Netflix, "Sei nell'anima" fa scoprire e amare ancora di più Gianna Nannini



Un biopic ben fatto, ottimamente narrato, emotivamente coinvolgente. "Sei nell'anima" su Netflix racconta gli inizi di Gianna Nannini fino al grande successo di "Fotoromanza" e alla morte del padre.

Cinthia Th Torrini ha saputo dirigere con estrema sensibilità una storia che rivela dettagli sulla rockstar italiana, su speranze e delusioni del debutto, facendoci scoprire episodi inediti della cantante e anche belle canzoni come "Morta per autoprocurato aborto".
Il film ha restituito benissimo i rapporti conflittuali con il padre, i problemi psicologici della giovane Gianna (che personalmente sconoscevamo).
Le ultime scene sono veramente toccanti, perché sincere, coerenti con l'intera narrazione.
La canzone "Tornerai" che dedica al padre defunto è un inno al dolore, alla nostalgia, alla speranza (leggi il testo in basso).
La giovane protagonista Letizia Toni è eccezionale.
Da vedere, da vedere, da vedere.

TORNERAI
Prima o poiOvunque tu seiRitorneraiDal luogo illune del tuo silenzioPrima o poiIn un cielo desertoSplenderaiStella resisti al ventoTutti noi siamo fragiliÈ per questo che ci amiamo
Tornerai perché perdersi non è possibileNoi siamo un fiume di nuvoleDove nuotano i sogniTornerai, perdersi non è possibileTu mi hai insegnato a sorridereE ancora ti voglio
Vita miaStringimi forte per vivereÈ un tuffo in mezzo alle lacrimeQuesta storia che parla di noi
Tornerai e sarà un giorno bellissimoUn paradiso acrobaticoIl nostro abbraccio sul mondo
Prima o poi finisce l'invernoE prima o poi ritorna indietro il tempoPrima o poi magari ti prendoDove sei urla forte io ti sento

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top