Io e il Secco, 1° film di Gianluca Santoni nelle sale dal 23 maggio



(trailer) Il 23 maggio 2024 esce nelle sale, distribuito da Europictures, Io e il Secco, film di Gianluca Santoni interpretato da Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo.

Il film, tratto da una storia originale che ha vinto il Premio Solinas, è scritto da Michela Straniero e dallo stesso regista ed è prodotto da Ines Vasiljević e Stefano Sardo per Nightswim con Rai Cinema, in coproduzione con Antitalent e in associazione con Sajama Films.

Il film ha aperto il Riviera Film Festival a Sestri Levante (GE), unico film italiano in concorso e con una giuria che ha visto tra gli altri, i Premi Oscar Susan Sarandon e Pietro Scalia.  

Io e il Secco, realizzato col contributo del MIC - Ministero della Cultura e con il sostegno della Regione Emilia- Romagna attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission, ha vinto ad Alice nella Città 2023 la Menzione speciale ‘The Hollywood Reporter Roma - Uno sguardo sul Futuro’ per la regia, con questa motivazione: “Per il segno già così sicuro, per le inquadrature che denotano personalità e una continuità stilistica con la tradizione più alta del cinema italiano, con l’augurio di proseguire la sua ricerca, e l’attesa per i suoi prossimi passi”.

Per il film d’esordio di Gianluca SantoniDavide Pavanello, in arte Dade, firma la sua prima colonna sonora originale. Prima bassista dei Linea 77 e poi nella band di Salmo, Dade è un produttore che si muove con agilità fra i generi. La soundtrack include anche un classico della musica italiana, Sere Nere di Tiziano Ferro, re-interpretata in chiave intimista dai Santi Francesi, il duo vincitore di XFactor.

 

Il film racconta di Denni, dieci anni e una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Piccolo è, da solo non ce la può fare. Decide di chiedere aiuto a uno che la gente la uccide di mestiere: un super-killer. La persona scelta è Il Secco, che non è un criminale, ma un innocuo sbandato con un disperato bisogno di soldi, che finge di accettare l'incarico, ma solo per derubare il padre del bambino. L'incontro tra Denni e Il Secco dà vita a un'avventura che oscilla tra dramma e commedia, un buddy movie ad altezza bambino, in bilico tra la fantasia e una realtà anche troppo cruda. I due vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini, e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top