Dal 24 al 30 luglio il 56° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DI LA SPEZIA



Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 24 al 30 luglio a La Spezia si terrà la 56ª edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DI LA SPEZIA, la più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere.

«Siamo pronti per lo svolgimento della 56ª edizione del Festival Internazionale del Jazz, la manifestazione più longeva d’Italia dedicata a questo genere musicale. – dichiara Pierluigi Peracchini, Sindaco di La Spezia – Anche quest’anno avremo grandi nomi di rilevanza nazionale e internazionale che di certo sapranno coinvolgere il pubblico con spettacoli di grande rilievo. Russell Crowe, Goran Bregovic, Mike Stern e molti altri si esibiranno nella nostra città che, di anno in anno, diventa sempre più un punto di riferimento per gli appassionati del jazz e non solo».

 

Nell’edizione 2024 del festivalche si svolge sotto la direzione artistica di Lorenzo Ciminola musica rimane protagonista assoluta della sette giorni. L’evento, ormai appuntamento fisso per migliaia di appassionati di musica jazz provenienti da tutta Italia, propone un programma stellare con artisti di fama internazionale pronti a emozionare con performance uniche ed indimenticabili.

 

«Mi sono sempre impegnato per presentare ogni anno un cartellone in grado di regalare le migliori esperienze della musica improvvisata, ispirandomi ai movimenti e le energie della cultura afroamericana – spiega Lorenzo Cimino, il direttore artistico – in questa edizione, ho mantenuto un forte legame con la tradizione, volendo però intercettare tutte le nuove tendenze musicali, esplorando le evoluzioni artistiche che definiscono il nostro tempo»

 

Ancora una volta, sarà il suggestivo centro storico di La Spezia a fare da cornice al Festival Internazionale del jazz. Per una settimana la città ligure si accenderà con seguitissimi concerti che si terranno, come di rito, nella scenografica Piazza Europa a partire dalle ore 21.30.

Prenotazioni e prevendite disponibili al sito: https://urly.it/3a0fb

 

Online il programma completo degli eventi: https://www.laspeziajazzfestival.it/

 

A inaugurare questa edizione della kermesse, il 24 luglio alle ore 21.30, sarà il concerto di G. Bregovic and The Wedding & Funeral Band. Il musicista e compositore balcanico più celebre al mondo sarà affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band, capaci di riuscire nella missione impossibile di fondere le armonie della vocalità bulgara. 

(ingresso a pagamento – A partire da 36,70€).

 

Giovedì 25 luglio, alle ore 21.30sarà il turno della Mike Stern Randy Brecker Band. Una nuova avventura per Stern, che presenta un inedito quartetto a nome suo e del grande trombettista Randy Breker. Mike è uno dei chitarristi elettrici più stimati della sua generazione e Randy ha contribuito a plasmare il suono del jazz e R & B per quattro decenni.

(ingresso a pagamento – A partire da 24,20€).

 

Sabato 27 luglio alle ore 21.30, è molto atteso il concerto di Irene Grandi “Io in Blues”. Un evento emozionante e coinvolgente, composto da canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni sessanta fino agli anni novanta, senza dimenticare i grandi successi di Irene da riscoprire in un arrangiamento rock-blues.

(ingresso a pagamento – A partire da 24,20€).

 

Domenica 28 luglio alle ore 21.30sempre in Piazza EuropaDado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera porteranno sul palco lo spettacolo “Kind of Bill” – Omaggio a Bill EvansBill Evans ci ha lasciato 44 anni fa, ma la sua musica continua a vivere sia per chi suona jazz sia per chi lo ascolta. Non esiste pianista moderno che non faccia riferimento alla sua eredità musicale, soprattutto quando si tratta di suonare in trio.

(ingresso a pagamento – A partire da 19,20€).

Paolo Fresu e Uri Caneinaugureranno la serata del 29 luglio esibendosi in duo alle ore 21.30. Il duo Fresu-Caine è la storia del fortunatissimo incontro tra due grandi personalità del jazz moderno. Insieme, affrontano il gioco con sorprendente semplicità, riuscendo perfettamente a trasmettere il sentimento che guida questa musica. 

(ingresso a pagamento – A partire da 24,20€).

 

Martedì 30 luglio appuntamento per il gran finale del Festival.

A partire dalle ore 21.30, si esibirà live Russel Crowe & The Gentlemen BarbersL’attore neozelandese, premio Oscar nel 2001 come miglior attore protagonista per “Il gladiatore”, ha partecipato come ospite della terza serata del più recente Festival di Sanremo nella veste di musicista e cantante. Infatti, prima di diventare attore ha mosso i suoi primi passi artistici nella musica.

(ingresso a pagamento – A partire da 36,70€).

 

La 56ª edizione del Festival Internazionale del Jazz è sostenuta dal Comune di La SpeziaEnte titolare e promotore dell'evento. La rassegna è inoltre realizzata con il patrocinio della Regione Liguria e con la collaborazione di Iren SPAFondazione CarispeziaSocietà dei concerti OnlusBVLG (banca Versilia Lunigiana e Garfagnana) e con il contributo di AdSP - Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e MBDA.

 

Il festival internazionale del jazz della Spezia è il più longevo festival musicale italiano dedicato alla musica jazz. Si svolge a La Spezia,  nell'estate di ogni anno, ininterrottamente dal 1969. L'idea di organizzare un festival del jazz in città si concretizza nell'estate del 1969 per iniziativa dello storico musicista Tiberio Nicola e di altri appassionati che, appena l'anno prima, avevano dato vita all'associazione “Amici del Jazz della Spezia”. Per le prime tre edizioni il festival ha luogo a Lerici, nel parco di villa Marigola, ospitando da subito musicisti di livello internazionaleIl 18 luglio 1969 fu la data del primo “Festival Del Jazz della Spezia”. Quella sera suonarono il trio di Bill Evans (con Eddie Gomez e Marty Morell), il quartetto del sassofonista americano Lucky Thompson ed una big band diretta dal trombettista canadese Maynard FergusonDalla 52ª edizione la direzione artistica è stata affidata a Lorenzo Cimino mentre l’organizzazione alla Società dei Concerti della Spezia.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top