Billie Eilish raggiunge la #1 della classifica singoli globale di Spotify con “LUNCH”. Il brano ha raggiunto la vetta della chart con oltre 9 milioni di stream nelle ultime 24 ore. Inoltre, il primo singolo, ha invaso anche le radio italiane, dove da venerdì è già uno dei brani più trasmessi.
Tutto l’album “HIT ME HARD AND SOFT” sta facendo registrare numeri record con tutti i 10 brani entrati in classifica Spotify (si segnalano “CHIHIRO” attualmente al 5° posto e “BIRDS OF A FEATHER” al 6°). La critica di tutto il mondo ha elogiato l’album ed è concorde sul fatto che sia “il miglior album della Eilish ad oggi” e “uno degli album più belli usciti finora quest’anno”.
Qualche giorno fa la Eilish si è esibita nel popolare programma “The Late Show with Stephen Colbert”, cantando il suo nuovo singolo per la prima volta e riflettendo, durante l’intervista, sul fatto di essere cresciuta sotto gli occhi del pubblico. “Una volta avevo bisogno di far vedere che 'non sono quello che pensate che io sia'", ha raccontato. "All'epoca pensavo che fosse una cosa molto mia, ma col senno di poi mi rendo conto che stavo solo cercando di farmi notare, di esprimere me stessa e di mostrare che le persone possono avere molteplici sfaccettature e io sono una di quelle. Credo che, da quando sono diventata adulta e forse per la prima volta nella mia vita creativa, HIT ME HARD AND SOFT sia davvero la cosa più genuina che abbia mai fatto. Riflette moltissimo me stessa".
Stili musicali diversi, sonorità che si fondono, HIT ME HARD AND SOFT è il lavoro più coraggioso dell’arista finora: dall’incipit con la bellissima ballata “SKINNY” si passa a “LUNCH”, il brano più pop, uptempo, provocatorio e sexy, poi è il momento dell’oscura “CHIHIRO” dal ritornello martellante, poi arrivano la midtempo “BIRDS OF A FEATHER”, la ballata soft-rock “WILDFLOWER”, il romanticismo di “THE GREATEST” in cui la voce di Billie non è trattenuta ma è utilizzata appieno mostrando tutta la sua estensione vocale e talento, la raffinata “L’AMOUR DE MA VIE” che parte piano e poi esplode con sonorità dance e synth di inizio anni 2000, il dark pop di “THE DINER”, la dolce e amara “BITTERSUITE” (un gioco di parole) e la sofferta “BLUE” che conclude l’album.
L’intero album è stato scritto da Billie Eilish e dal fratello FINNEAS, suo fedele collaboratore, che ha anche prodotto il disco. Sono presenti anche il batterista che suona con loro live, Andrew Marshall e l’Attacca Quartet, i cui archi sono un filo conduttore di “HIT ME HARD AND SOFT” che lega tutte le 10 tracce.
In accordo con la politica dell’artista di minimizzare gli sprechi e combattere il cambiamento climatico, i prodotti fisici sono disponibili in varianti limitate, con la stessa tracklist e realizzati con materiali 100% riciclabili. Per saperne di più sulla sostenibilità di questi prodotti, visitare questo sito.
Billie Eilish farà tappa in Italia con il suo nuovo tour mondiale l’8 maggio 2025 all’Unipol Arena di Bologna, data andata sold-out in pochi minuti e che promette uno spettacolo immersivo e indimenticabile, grazie anche alla configurazione del palco a 360°.
Billie Eilish
Dall’uscita del suo singolo di debutto “ocean eyes” nel 2015, Billie Eilish continua a superarsi con un sound che sfida i generi. “Se le persone pensano che io abbia un sound, se credono di riconoscerlo, se qualcuno vi chiede quale sia il mio sound e voi avete la risposta, beh, vi sbagliate. Invece di cercare un suono, quando voglio fare qualcosa o quando ho un’idea di ciò che voglio fare, la faccio e basta” – ha raccontato in passato in un’intervista.
Il primo disco “WHEN WE ALL FALL ASLEEP, WHERE DO WE GO?” ha debuttato direttamente al n. 1 della Billboard 200 negli Stati Uniti e in altri 17 Paesi del mondo nel 2019 ed è stato l’album più ascoltato in streaming di quell’anno (indimenticabili le hit “Bad Guy”, “When the Party’s over”, “Bury a Friend”, “Ilomilo”). Nel 2021, con l’uscita del suo secondo album “HAPPIER THAN EVER”, che ha debuttato al n. 1 della classifica Billboard 200 negli Stati Uniti e in 19 paesi del mondo, la ventenne nativa di Los Angeles si è confermata come una delle più grandi star del 21° secolo. Tra i singoli, “Therefore I Am”, “Your Power” e la title-track. Entrambi gli album sono stati acclamati dalla critica in tutto il mondo e sono stati scritti, prodotti e registrati interamente da Billie Eilish e dal fratello FINNEAS.
Nel 2020 Billie Eilish è entrata nella storia come la più giovane artista a ricevere candidature e vincere in tutte le principali categorie alla 62° edizione dei GRAMMY® Awards, ottenendo un premio come Miglior Artista Esordiente, Album dell’Anno, Disco dell’Anno, Canzone dell’Anno e Miglior Album Vocale Pop. È anche la più giovane artista ad aver scritto e registrato una canzone ufficiale per un film della saga di James Bond, “No Time To Die”, che ha vinto l’Oscar come Miglior Canzone. Nel 2021 Billie Eilish si è esibita in un tour mondiale negli stadi che ha registrato il tutto esaurito.
Nel 2022 è uscito l’EP, “Guitar Songs”, che conteneva i singoli “TV” e “The 30th”.
Nel 2024 Billie Eilish e FINNEAS hanno vinto due Grammy Award (“Canzone dell’anno” e “Miglior canzone scritta per una colonna sonora”) e si sono aggiudicati il loro secondo Premio Oscar (“Miglior Canzone Originale”) con “What Was I Made For?. Il brano, che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo, è tratto dalla colonna sonora del film campione d’incassi “Barbie”, diretto da Greta Gerwig.
Seguitissima sui social (oltre 119 milioni di followers solo su Instagram) e idolo di un’intera generazione, ad oggi l’artista ha venduto oltre 72 milioni di copie (equivalenti) con i suoi album e singoli.
Foto: Petros Studio