GIUSEPPE GIACOBAZZI ne IL PEDONE per 7 repliche al Teatro Celebrazioni di Bologna



È stato uno dei comici di punta di Zelig e attore di film quali Baciato dalla fortuna, assieme a Vincenzo Salemme e Alessandro Gassman, e Vacanze di Natale a Cortina con Christian De Sica.

Ha fatto parte della serie Netflix Summertime e della fiction L’ispettore Coliandro, e ha scritto libri come Una vita da paura, che è diventato un best seller. Per il teatro ha firmato diversi spettacoli, tra cui Un po’ di me - genesi di un comicoIo ci sarò e Noi - mille volti e una bugia. È il comico romagnolo Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi, che torna nella stagione 2023/2024 del Teatro Celebrazioni di Bologna questa volta con il suo ultimo show Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque.

In programma per sette replichedal 2 al 5 e dal 9 all’11 maggio (feriali ore 21.00, domenica ore 18.00), lo spettacolo – con la regia di Carlo Negri – fa un paragone tra la vita reale e quella vissuta su una scacchiera.

In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, spicca il fascino della normalità. Ogni istante della vita, in fin dei conti, è una continua partita a scacchi: dal corteggiamento alle relazioni sociali fino al guardarsi allo specchio, tutto è un gioco dove ad ogni azione corrisponde una reazione. Ed è proprio dal susseguirsi di azioni e reazioni che nascono le storie del pedone, spesso esilaranti nella loro tragicomicità.

Giacobazzi, mettendosi nei panni del pezzo della scacchiera più umile e comune – e non della regina o del re – gioca una partita, interpretando un monologo, comico e interiore allo stesso tempo, che porta lo spettatore a scoprire piano piano la mossa successiva.

 

Al contrario del pedone, che in fondo ha sempre e solo due punti di vista – il bianco e il nero – noi possiamo prendere in considerazione infinite sfumature di colore, che ci rendono vivi e carichi di emozioni. In ogni caso tutti siamo pedoni e tutti sogniamo quel preciso istante dove anche il più umile pezzo sulla scacchiera può dare scacco matto.

 

Ne Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque Giacobazzi si discosta sempre di più dal cabaret vecchio stile e si avvicina invece maggiormente alla narrazione – tipica del teatro comico – in un percorso dove non si abbandona mai la risata, che è il tratto distintivo di ogni suo spettacolo, e che in questo soliloquio diventa anche strumento di riflessione.

 

PREZZI BIGLIETTI: Intero € 34,00 – Ridotto € 30,50– Abbonati € 29,00 – Under 29 € 28,00

Ultimi biglietti disponibili acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://bit.ly/ilpedone24WEB2-5maggio | https://bit.ly/ilpedone24WEB9-11maggio).

 

La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).

 

Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar “10 Codivilla”, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio di ogni spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.

Foto: Damiano Fiorentini

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top