SELVA formati performativi nella natura urbana dal 7 al 21 aprile a Roma

 


SELVA è un nuovo progetto artistico multidisciplinare curato da Margine Operativo, sperimenta le relazioni tra le arti performative contemporanee e i paesaggi urbani naturali. 


Si sviluppa in dialogo con la natura urbana proponendo spettacoli, performance e laboratori che interagiscono con lo straordinario paesaggio naturale e archeologico del Parco di Torre del Fiscale, in un’ottica green e sostenibile.

SELVA si articola in cinque giorni di eventi artistici e tre laboratori:
uno di danza nei paesaggi naturali, uno di narrazione, uno di movimento per l’infanzia.


SELVA propone durante le giornate di eventi artistici che si svolgono il 7,13,14, 20, 21 aprile:
_cinque spettacoli dedicati alle nuove generazioni di spettatori (i kids) che intrecciano diversi linguaggi  artistici dal circo contemporaneo al teatro, dalla musica alle esperienze immersive e partecipative, 
_ la presentazione di performance e formati performativi multidisciplinari che dialogano con la natura urbana

Tutte le attività proposte da SELVA sono GRATUITE

Le COMPAGNIE e gl_ ARTIST_  coinvolti in SELVA sono: 
CAMPSIRAGO RESIDENZA – ALESSANDRO D’ALESSANDRO –  CIRCO PACCO – 
GISELDA RANIERI / ALDES  – NICOLA GALLI – MADAME REBINÉ – 
MARGINE OPERATIVO –  FABRIZIO PALLARA / TEATRO DELLE APPARIZIONI   


SELVA vuole contribuire attraverso il suo programma a rafforzare la funzione sociale e culturale degli spazi pubblici verdi e dei parchi urbani e promuovere la cultura della sostenibilità. 

SELVA nasce come ulteriore tappa del percorso del gruppo artistico Margine Operativo di riflessione e azione sulle possibili combinazioni ed espansioni tra le arti performative contemporanee ed i paesaggi urbani e naturali. Ricerca che Margine Operativo prosegue da anni con le proprie produzioni teatrali e video, con i progetti che cura e con il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli che dal 2001 si inserisce negli spazi pubblici della metropoli di Roma. SELVA è un prologo all’edizione 2024 del festival Attraversamenti Multipli che si svolgerà a giugno al Parco di Torre del Fiscale.

 

PROGRAMMA  

SPETTACOLI ed EVENTI ARTISTICI
7, 13, 14, 20, 21 aprile 2024
Parco di Torre del Fiscale – Via dell’Acquedotto Felice 120, Roma

INGRESSO GRATUITO

DOMENICA 7 APRILE

h 16 | spettacolo itinerante di teatro per bambini/e (dai 5 anni)
 HANSEL e GRETEL
spettacolo di Campsirago  Residenza
>> spettacolo per un numero limitato di partecipanti è richiesta la PRENOTAZIONE  a
lab@margineoperativo.net (indicando il numero di bambine/i  e il numero di adulti  e un numero di telefono)

h 18 | concerto
ALESSANDRO D’ALESSANDRO 
Canzoni per organetto ‘preparato’ ed elettronica
Alessandro D’Alessandro: organetto, loops, efx, live electronics

SABATO 13 APRILE

h 16 | spettacolo teatro, teatro fisico e circo contemporaneo | dai 0 ai 99 anni
100% PACCOTTIGLIA
spettacolo di Circo Pacco
produzione Circo Pacco e Teatro Necessario

 DOMENICA 14 APRILE

h 12 | esito scenico – performance – danza
NOSTALGIA DEL PRESENTE_secondo movimento
A cura di GISELDA RANIERI
Con in azione i partecipanti al laboratorio

h 16 | laboratorio di movimento per l’infanzia (5-10 anni ) e le famiglie
h 17 | performance interattiva per il pubblico dell’infanzia
POP
Laboratorio e creazione Nicola Galli
Rivolto a un numero limitato di partecipanti. è richiesta la PRENOTAZIONE a  lab@margineoperativo.net  Nell’oggetto inserite “iscrizione a POP” – e nella mail indicate il nome del bambino / bambina, l’età e il nome del / degli adulti che partecipano al laboratorio + alla performance. 

SABATO 20 APRILE 

h 16 | spettacolo di circo contemporaneo e teatro | dai 0 ai 99 anni
GIRO DELLA PIAZZA
di Madame Rebiné
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri

h 21 spettacolo | teatro – musica – video |
LE IDI DI MARZO
di Margine Operativo


DOMENICA 21 APRILE

h 16 | performance / esito scenico / story telling
NARRANDOMI ancora 
a cura di Fabrizio Pallara / Teatro delle Apparizioni
con la collaborazione e la partecipazione dei partecipanti al laboratorio di narrazione

h 18 | dj set narrativo | dai 6 anni
Fabrizio Pallara / TEATRO DELLE APPARIZIONI
DANCING STORIES / esterno giorno
 

 I LABORATORI   

I tre laboratori proposti da SELVA si svolgono open air
al PARCO DI TORRE DEL FISCALE – Via dell’Acquedotto Felice 120, Roma
La partecipazione è aperta a un numero limitato di partecipanti.
È richiesta l’ISCRIZIONE a lab@margineoperativo.net
È richiesta la partecipazione a tutti gli incontri  del laboratorio
I laboratori sono GRATUITI

 _LABORATORIO DI DANZA NEI PAESAGGI URBANI NATURALI
“NOSTALGIA DEL PRESENTE _secondo movimento” 
a cura di GISELDA RANIERI
aperto a tutt* > professionist* e appassionat* di tutte le discipline artistiche delle performing arts
laboratorio: 10,11,12,13 aprile dalle h. 14.30 alle h 17.30
presentazione pubblica:  14 aprile h 12
ISCRIZIONI VIA MAIL a: lab@margineoperativo.net
OGGETTO: Indicare nell’oggetto della mail: “LABORATORIO NOSTALGIA DEL PRESENTE ”
Nella MAIL inserite > il vostro Nome e Cognome, il numero di telefono,  la vostra età + 10 righe in cui ti racconti

 _LABORATORIO DI NARRAZIONE
“NARRANDOMI ancora”
a cura di FABRIZIO PALLARA / Teatro delle Apparizioni
rivolto a tutt* (dai 18 anni)
laboratorio: 19 e 20 aprile  >
orari: 19 aprile dalle h 16.30 alle h 19
20 aprile dalle h 10.30 alle h 19
presentazione pubblica_ 21 aprile h 16
ISCRIZIONI VIA MAIL A: lab@margineoperativo.net
OGGETTO: Indicare nell’ oggetto della mail: “LABORATORIO DI NARRAZIONE”
Nella MAIL inserite il vostro Nome e Cognome, il numero di telefono, e la vostra età

_LABORATORIO DI MOVIMENTO PER L’INFANZIA (dai 5 ai 10 anni )
POP
a cura di NICOLA GALLI
rivolto a bambine_i ( 5-10 anni) e alle famiglie
laboratorio 14 aprile h 16
presentazione pubblica 14 aprile h 17
è richiesta la PRENOTAZIONE a  lab@margineoperativo.net  - Nell’oggetto inserite “iscrizione a POP” – e nella mail indicate il nome del bambino / bambina, l’età e il nome del / degli adulti che partecipano al laboratorio + alla performance. È possibile partecipare solo alla performance in programma alle h 17, sempre prenotandosi alla stessa mail (indicando sempre il nome del bambino / bambina e l’età)

Info, prenotazioni e iscrizioni  >> lab@margineoperativo.net

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top