Il 17 marzo è il giorno più buono dell’anno che ha conquistato il cuore e soprattutto il palato di tutte le generazioni. In questa data grandi e piccini si radunano per festeggiare la Giornata Mondiale della Torta, una festività istituita da pochi anni, ma che ha convinto tutti fin da subito.
Per l’occasione Bimby -
l’amatissimo e insostituibile robot da cucina multifunzione presente in milioni
di cucine in tutto il mondo - ha analizzato il trend dei dolci preferiti dagli italiani attraverso
la piattaforma di ricette Cookidoo, con
cui monitora costantemente le tendenze nelle preparazioni.
I dati Cookidoo Food Trends 2024 ci
dicono che gli italiani rimangono fedeli ai grandi classici, nonostante la loro
curiosità verso gusti e sapori nuovi e la recente invasione dei tipici dolci anglosassoni
come muffin, cheesecake, brownies ecc. A vincere nella classifica delle ricette di torte più cliccate
sono quindi le torte delle nonne: le evergreen
torte di mele e di cioccolato.
Per celebrare la ricorrenza
della Giornata Mondiale della Torta, Bimby propone quindi il podio delle ricette di torta più cucinate con Cookidoo: al primo posto troviamo una Torta di mele e yogurt, seguita da una Torta
semplice al cioccolato e dalla Torta al cocco.
Ma
perché gli italiani preferiscono le torte delle nonne?
La Giornata Mondiale della
Torta è nata solo nel 2015 quando
un gruppo di appassionati di dolci da forno ha deciso di condividere con tutto
il mondo la gioia che si prova nella preparazione di una
torta fatta con le proprie mani. Per celebrare questa
ricorrenza non è necessario essere abili pasticcieri o esperti in cucina, ma è
sufficiente avere voglia di condividere un buon dolce in compagnia o
semplicemente essere una “buona forchetta”.
In tutte le loro varianti, le
torte più amate dagli italiani rimangono quelle facili da
realizzare e che necessitano di pochissimi
ingredienti - uova,
latte, zucchero e farina. Le cosiddette
torte della nonna sono i dolci della
nostra tradizione che evocano ricordi ancora più dolci e speciali, proprio
perché sanno di casa. Si
tratta di profumi e sapori che ci riportano indietro nel tempo, a
quando, ad esempio, eravamo bambini e la merenda era una fetta di torta al
cioccolato in compagnia o la colazione era accompagnata dal profumo della torta
sfornata la sera prima.
Torta
perfetta? La tecnologia ci aiuta.
Talvolta però anche la semplicità può essere complessa e
non sempre la torta ci esce perfetta al primo colpo. Può capitare che il forno
non sia ben calibrato, che gli ingredienti non siano dosati correttamente o
che, semplicemente, la nostra abilità in cucina necessiti di un po' di pratica.
È in questi casi che possiamo avvalerci della tecnologia per
un supporto in cucina di ultima generazione.
Con Bimby TM6, il
robot da cucina più amato di sempre, è possibile preparare torte
perfette in pochissimo tempo, grazie alla modalità guidata che ti guida passo passo a
realizzare le oltre 10.000 (solo quelle italiane) ricette presenti nella
piattaforma Cookidoo cui si accede direttamente da Bimby TM6. Inoltre, tutte le
ricette Cookidoo sono state sviluppate per Bimby e testate per il successo
garantito ogni volta.
Ultimo arrivato tra i tanti
accessori Bimby è il nuovo Bimby Sensor il
termometro per le
cotture che comunica con Bimby per
ottenere il punto di cottura perfetto in forno anche
per le torte apparentemente più semplici da realizzare.
________________________________________________________________________
Ed ecco le tre ricette di torte della nonna
svelate in anteprima da Bimby:
Preparazione:
1.
Con un coltellino, pelare il limone stando
attenti a non tagliare la parte bianca, poi spremere e filtrarne il succo.
2.
In una ciotola capiente, sistemare i tocchetti di
mela, irrorarli con il succo di limone e, a piacere, spolverizzare con un
pizzico di cannella. Lasciare macerare le mele per 30 minuti.
3.
Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare e
infarinare una tortiera con fondo apribile (Ø 24 cm).
4.
Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di
mezzo limone, polverizzare: 10 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
5.
Aggiungere le uova, la farina 00, lo yogurt, il
burro e il lievito, impastare: 30 sec./vel. 5
6.
Scolare le mele e unirle all'impasto nel boccale
e amalgamare delicatamente con la spatola. Trasferire l'impasto nella tortiera
preparata (vedere consigli) e cuocere in forno caldo per circa 40 minuti
(180°C). Togliere con attenzione dal forno e lasciare intiepidire per qualche
minuto.
7.
Sformare e lasciare raffreddare completamente la
torta sopra ad una gratella.
8.
Servire a fette.
Consigli e Suggerimenti:
1.
Spolverizzare la superficie della torta con
zucchero di canna.
2.
Per macerare le mele, oltre al succo di limone è
possibile aggiungere 30 g di rum.
3.
E' possibile inserire in mezzo all'impasto degli
amaretti sbriciolati e uno strato di cacao, per un gusto più ricercato.
Ingredienti:
1.
1 limone
2.
450 g di mele, sbucciate e a tocchetti (1-2 cm)
3.
1 pizzico di cannella in polvere (opzionale)
4.
70 g di burro a pezzi, + q.b.
5.
200 g di farina tipo 00 + q.b.
6.
150 g di zucchero
7.
3 uova
8.
125 g di yogurt
9.
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Preparazione:
1.
Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e
infarinare una tortiera dai bordi alti (Ø 26 cm) e tenerla da parte.
2.
Mettere nel boccale l'acqua e il burro,
sciogliere: 4 min./90°C/vel. 2.
3.
Aggiungere la farina, lo zucchero, il cacao e le
uova, frullare: 40 sec./vel. 6.
4.
Aggiungere il lievito e amalgamare: 15 sec./vel.
6.
5.
Trasferire il composto nello stampo preparato in
precedenza.
6.
Cuocere in forno caldo per 40 minuti circa
(180°C).
7.
Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
8.
Sfornare e lasciare raffreddare. Servire.
Ingredienti:
1.
200 g di acqua
2.
200 g di burro morbido a pezzi
3.
360 g di farina tipo 00
4.
360 g di zucchero
5.
70 g di cacao amaro in polvere
6.
2 uova
7. 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Preparazione:
1.
Preriscaldare
il forno a 180°C. Imburrare e infarinare una tortiera dai bordi alti (Ø 26-28
cm) e tenerla da parte.
2.
Mettere nel boccale la farina, 100 g di farina di
cocco, lo zucchero, l'olio, le uova, lo yogurt e il sale, mescolare: 2
min./vel. 5.
3.
Aggiungere il lievito e amalgamare: 10 sec./vel.
4.
4.
Trasferire il composto nella tortiera preparata
in precedenza.
5.
Cuocere in forno caldo per 40 minuti circa
(180°C).
6.
Sfornare e lasciare raffreddare la torta per 10
minuti, poi spennellare la superficie con il miele.
7.
Spolverizzare con il cocco rimasto. Servire.
Ingredienti:
1.
10 g di burro
2.
250 g di farina
3.
120 g farina di cocco
4.
250 g di zucchero
5.
120 g di olio di semi di arachidi
6.
3 uova
7.
120 g di yogurt al cocco
8.
1 pizzico di sale
9.
1 bustina di lievito in polvere per dolci
10. 30 g
di miele liquido