Davìdd, esce il nuovo singolo "Airdrop" del giovane rapper padovano

 


Davídd è il nome d'arte di Davide Mamone, un giovane rapper padovano, con radici siciliane, palermitane più precisamente, che conta già diverse pubblicazioni alle spalle.


Nel 2017, all’età di 15 anni inizia producendo basi con il suo pc, forte del bisogno di esprimersi e trovare la propria dimensione nella musica. Successivamente, a fine 2020, all’età di 18 anni, sente l’esigenza di comunicare qualcosa che possa arrivare alle persone , e decide di mettere la sua voce, al centro del suo progetto.

Davìdd è un artista molto vario, spaziando da generi come rap e trap, fino ad arrivare al pain, difficile trovare un contenitore e stile musicale dove  collocarlo.


La sua prima pubblicazione ufficiale risale al 2022 con “Alaska”, singolo che parla di una complicata situazione amorosa, per poi ottenere un ottimo riscontro e riconfermarsi con singoli come “Puó essere peso” e più recentemente “Flow&Fight” .

Il motto di Davìdd è Loyal , ovvero fedele , ed è un concetto che porta con forza all’interno delle sue canzoni, fedeltà nella musica, nelle amicizie e nelle relazioni, come valore morale principale.


Airdrop

Dopo gli ultimi singoli più introspettivi e pain, Davìdd esce con il nuovo singolo “Airdrop” disponibile dall’8 Marzo 2024 in tutti i Digital Stores e Youtube.

Qui l’artista fa vedere la sua parte d’ego , senza dimenticare le radici del suo passato, portando un genere musicale più hard e delle sonorità più hip-hop, rispetto ai suoi ultimi singoli.

“Airdrop”. Il nuovo progetto musicale di Davìdd è affiliato all'etichetta Saintcross Music Group, distribuito da Ada Music Italy.

Ascolta ora “Airdrop” su Spotify: CLICCA QUI

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top