Jimmy & Scots Folk Band, venerdì 23 febbraio esce il nuovo ep "The Viking Irishman". L'intervista di Fattitaliani



A meno di un mese dalla festa di San Patrizio, sempre più festeggiata e sentita anche nel nostro paese, la Jimmy & Scots Folk Band pubblica l'EP di 5 tracce dal titolo "The Viking Irishman" disponibile in formato fisico e sulle piattaforme digitali, su etichetta Maxy Sound.

Dopo il primo album di musica tradizionale “No Man's Tales” autoprodotto nel 2019, la band ha firmato un contratto discografico con l’etichetta ‘Maxy Sound’ e con questa ha pubblicato nel 2023 “Seven Irish Nights”. Tale album, che include il primo inedito della band dal titolo “A Stout for Breakfast”, ha portato la Jimmy & Scots Folk Band a vincere Discovery of the Year 2023, Best Male Voice 2023 e Artist of the Year Chosen by Fans 2023 ai MC Music Awards. Lo stesso anno, "Seven Irish Nights" è stato inserito nell’ Irish Traditional Music Archive, il più importante archivio di musica irlandese al mondo, situato a Dublino.

Come è nata la vostra passione per la musica irlandese?

Agli inizi eravamo solo in due, Jimmy e Scots appunto, ed eravamo affascinati dall'isola di smeraldo: siamo atterrati a Dublino proprio nella settimana di San Patrizio e, tra una Guinness e l’altra, ci siamo innamorati di quelle melodie che risuonavano nelle strade e in ogni pub. La musica era già la nostra passione e quindi nei mesi successivi abbiamo sconfitto il “mal d’Irlanda” studiando quella tradizione e cercando il più possibile di renderla nostra. Dopo qualche anno, eccoci qua.

 

Di cosa parla il nuovo EP "The Viking Irishman" e dove lo possiamo ascoltare?

“The Viking Irishman” è un concept EP in cui le canzoni sono collegate tra di loro dalla linea della storia irlandese, una dopo l’altra in ordine cronologico e basandosi su fatti realmente accaduti. Partiamo da poco prima dell’anno 1000, con i Vichinghi, fino ad arrivare alla guerra d’indipendenza irlandese degli anni ‘20 del 1900. È possibile ascoltarlo online su tutte le piattaforme di streaming ed è disponibile in formato fisico richiedendolo tramite i nostri social o direttamente alle date del nostro tour.

 

Raccontateci come è composta la vostra attuale formazione

Il 2023 è stato un anno di svolta, in tutti i sensi, e abbiamo anche allargato il gruppo a cinque persone per gli spettacoli dal vivo: si è unita a noi una grande musicista che ha portato un forte valore aggiunto e d'ora in poi, per i live più grandi, ci troverete sempre in questa formazione.

- Thomas Randazzo: Voci, Tin Whistle, Chitarra Acustica, Chitarra Elettrica

- Adrian Justyn: Voci, Bouzouki, Chitarra Acustica

- Luca Fiorito: Voci, Violoncello, Basso

- Jack Viesti: Batteria, Percussioni

- Annalisa Zito : Voci, Basso, Chitarra Elettrica

 

Quali sono i progetti per il prossimo futuro?

Ora il nostro obiettivo primario è portare in giro questi nuovi brani e far conoscere la nostra musica e, con San Patrizio in arrivo, avremo un bel calendario live che continuerà nella stagione estiva tra festival ed altri eventi. Stiamo preparando il nuovo show e non vediamo l’ora di salire di nuovo sul palco.

Anche se abbiamo appena finito di registrare questo nuovo lavoro abbiamo già in testa nuove storie da mettere in musica, nuovi viaggi nel vasto e meraviglioso mondo celtico.

 

Avete un rito, una frase o un motto che vi contraddistingue?

Non è proprio un motto ma uno stile di vita: anni fa, dopo un meraviglioso concerto di San Patrizio, in un momento particolare uno di noi ha esclamato dal nulla "Troppo folk!". E' stato un momento così bello che da quella sera ha assunto un significato proprio e ora può descrivere non solo una canzone ma anche un’esperienza, una persona, una situazione o qualunque cosa abbia un’aura di piacevole spensieratezza.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top