JARRUSU. Perché e come morì Pasolini di e con Giovanni Greco, dal 22 al 25 febbraio al Teatro Spazio 18b-Roma



Debutta in prima assoluta, dal 22 al 25 febbraio, al Teatro Spazio 18b, JARRUSU Perché e come morì Pasolini, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giovanni Greco.

Ancora Pasolini. Ancora vita morte e miracoli pasoliniani post mortem: conversioni e confessioni, dimenticanze e ritrovamenti, bugie e deviazioni. Cercando un montaggio diverso dello stesso girato esistenziale, delle tre piste nere che lo avrebbero alternativamente portato alla morte (quella dell’omosessualità̀ morbosa e notturna, quella dell’eversione nera e fascista, quella del petrolio e della morte di Mattei), evocando l’infinita persecuzione giudiziaria (33 processi in 25 anni), frutto dell’oscenità̀ delle sue opere. Per arrivare a mettere al centro il corpo del poeta morto/vivo già̀ in vita e vivo/morto a quasi cinquant’anni dalla morte. Un corpo che richiama altri corpi martoriati, altri morti senza giustizia esposti a una consunzione di parole oltre che di tempo. Altri corpi di poveri cristi adagiati tra le braccia senza forza di madri incredule e raggelate come statue della Pietà, come Madonne bestemmiate dalla mediocrità̀ del buon senso comune, dall’ipocrisia del quieto vivere, dalla connivenza tra l’orrore e la malafede.


 

TEATRO SPAZIO 18B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18b, dal giovedì al sabato ore 20.30, domenica ore 18.00  

www.spazio18b.com

https://www.liveticket.it/spazio18b

Per info e prenotazioni wapp 333.3305794    tel. 06.92594210

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top