Halley DNA, uscito "Serpenti in testa" 1° Lp in italiano


Primi anni ’90, a Padova e dintorni vi era fermento, o almeno avendo meno di 20 anni, così mi pareva, un gruppo di persone si sono conosciute nell’ambito musicale artistico, c’era la casa dei diritti, centro anarchico, dove ci si incontrava.

Poi c’era la Halley Records che con filosofia dischord (ma senza le pippe “religiose” dell’attitudine straight edge) si è messa a far dischi, i gruppi erano chiamati a intervenire direttamente e con i soldi delle vendite e dei concerti si produceva il disco successivo, il primo ep “Redwormsfarm” lo hanno permesso gli Infranti. Poi un pò ci si è persi nella disgregazione sociale classica della vita, ma tutte quelle persone incontrate in un modo o nell’altro stanno stranamente continuando ancora adesso un percorso musicale. - Halley DNA.

In onore di quell’attitudine, la band si chiama Halley Dna. La formazione? Marco Martin (Redwormsfarm) chitarra baritono e voce, Renato Benin (gruppo trasversale, Renè Baska) chitarra e voce, Alessio Zago chitarra e Matteo Di Lucca (Redwormsfarm) batteria. Noi di Dischi Sotterranei stiamo riportando alla luce, in formato digitale e fisico, quelle sonorità e quell’attitudine che, col passare degli anni, è divenuta anche nostra: e quindi bentornati Halley Dna! Ecco poi altri dischi usciti di recente e disponibili in CD o vinile.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top