Fred Moten, uscita la raccolta di poesie "La sonora reticenza"



In l
ibreria la raccolta di poesie di Fred Moten, tradotte per la prima volta in italiano da Lorenzo Mari con la supervisione di Justin Randolph Thompson.

La sonora reticenza (Short Books 3, NERO Edition, 2024) è il terzo numero della collana editoriale Short Books, nata dalla collaborazione tra il festival e la casa editrice NERO editions, rivolta all’intreccio tra estetica, pensiero critico e pratiche performative e diretta da Piersandra Di Matteo.
 
Il 29 febbraio 2024 la poeta e saggista Erica Hunt (2024 Fellow) e la ricercatrice e attivista Mackda Ghebremariam Tesfau' presenteranno il libro presso l’American Academy in Rome, in occasione del Black History Month. Una conversazione che vuole celebrare l’opera poetica di Fred Moten e i diversi modi in cui questa risuona con le loro pratiche ed esperienze personali. Al centro dell’incontro il valore artistico e politico della poesia di Moten, esplorando le potenzialità del linguaggio come memoria e resistenza e ragionando di Nerezza come possibilità di rifiuto, autonomia e autodeterminazione.
 
L'evento è realizzato in partnership con l'American Academy in Rome e NERO, con il supporto dell’US Embassy in Rome e si svolgerà in lingua inglese.



SHORT BOOKS III: LA SONORA RETICENZA
Fred Moten
NERO Editions, 2024
 
La sonora reticenza nasce come traccia di un evento unico e materializzazione della rete di relazioni che lo ha reso possibile. Il volume raccoglie infatti la selezione di poesie al centro di Sounding the Open Secret – il reading poetico che Fred Moten ha immaginato per l’Anteprima di Short Theatre 2023 al Teatro Argentina – accompagnata da alcuni contributi critici: un saggio di Bret Hayes Edwards tradotto da Giulia Crispiani, una nota alla traduzione di Lorenzo Mari, e un testo introduttivo di Mackda Ghebremariam Tesfau’ Justin Randolph Thompson.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top