I Ferrinis presentano il loro 1° album omonimo. L'intervista

 



(autoproduzione)

https://open.spotify.com/intl-it/album/6JGSmgHNop6ob36KLS3aG8?si=DwoqSADLSzSAxPXpEBmWHg  

Il gruppo musicale Ferrinis composto da Maicol Ferrini e Mattia Ferrini annuncia il primo album chiamato “Ferrinis”. Si tratta di un progetto composto da 8 brani tutti inediti.

In questo disco i Ferrinis hanno deciso volontariamente di non inserire nessuna featuring in quanto è un progetto che ha il loro stesso nome e quindi personale.

I Ferrinis hanno optato per una cosa diversa dal comune. Di solito un album segue un filo logico un solo genere, invece il gruppo ha unito vari generi musicali tenendo fede al pop.

Il pregio è nella sua varietà, nella libertà con cui i Ferrinis si sono mossi tra suoni, melodie, atmosfere e temi differenti, senza lasciare nulla di intentato.

 

L’INTERVISTA

Ho notato che nel comunicato stampa non ci sono i credits. Suonate tutto solo voi due?

No, abbiamo il produttore che si chiama Enrico Semeraro che ci aiuta con la composizione della base e con la cura degli arrangiamenti ai brani.

Ci racconti il vostro percorso artistico …?

Il nostro percorso artistico comincia all’inizio della quarantena per covid-19, avvenuta nel 2020 i fratelli Ferrini iniziarono a concentrarsi di nuovo sulla musica e decisero così di formare il duo Ferrinis.

Con questo nome pubblicano il loro primo singolo Balla Con La Luna, che ebbe un ottimo riscontro sia in zona che al di fuori.

In seguito nel 2021 pubblicano il loro secondo singolo Davy Crockett distribuito dalla Sony, nello stesso anno pubblicano Roulette collaborando nel videoclip con il doppiatore Pino Quartullo, conosciuto per aver fatto la voce di Jim Carrey in The Mask.

In estate tocca al brano Sale, con questo singolo i Ferrinis iniziano a farsi notare, partecipando a vari Festival, uno in particolare l’Holi Dance Festival.

Nel 2022 i Ferrinis pubblicano Io Per Te Morirei, singolo che gli permette l’ingresso del loro campo musicale in varie discoteche della riviera Romagnola, tra cui l’NRG (Energy) a Cesenatico è il GNX Arena.

Subito dopo pubblicano Musica Caraibica brano estivo che gli permette l’esibizione sia a Milano che a Napoli con Holi Dance Festival.

Per fine estate pubblicano Baila e allo scadere dell’anno decidono di fare uscire anche Lontano Da Te.

All’inizio del 2023 i Ferrinis pubblicano la versione acustica di Lontano Da Te e Dominadora, singolo con il quale per il video ufficiale collaborano con il Circo di Moira Orfei, integrando nel loro progetto la cultura circense.

In estate pubblicano Io e Te, stavolta presentando live a Milano prima dell’uscita ufficiale, una volta uscita i Ferrinis si sono esibiti al Ministry Of Sound a Londra.

Ad agosto è uscita la loro cover di Danza Kuduro di cui hanno riscritto tutto il testo lasciando la melodia e la stessa parola iconica che ha reso mondiale questo singolo fatto dai colleghi Don Omar e Lucenzo.

Con questo singolo si sono esibiti al Tropicana a Mykonos.

Come ultima uscita del 2023 fanno uscire Nessuno estratto dell’album chiamato Ferrinis uscito a gennaio del 2024 progetto composto da 8 brani.

Dal punto di vista musicale come definiresti questo album?

Dal punto di vista musicale lo definiamo un album poliedrico, ovvero che presenta molteplici aspetti che variano da genere in genere pur rimanendo fedeli al nostro genere musicale che è il pop.

Considero un disco molto moderno quello che proponete per la grande capacità di mischiare i generi. Siete sicuramente molto eclettici.. Da dove viene questo eclettismo?

Questo ecletticissimo proviene dal fatto che ci è sempre piaciuto arrivare a più persone possibili, senza magari soffermarsi ad una sola nicchia di persone.

D’altra parte siamo alla ricerca costante di nuovi stimoli che riescano il più possibile ad ampliare il nostro percorso musicale.

Usare Cuore Matto come titolo  di un brano del vostro disco è un tributo in qualche modo a Little Tony o solo vi piaceva il titolo?

Non è un tributo, però in qualche modo c’è stata l’ispirazione.

Ho letto nel comunicato che i vostri genitori facevano feste con il karaoke… C’è qualche brano in particolare che ti è rimasto nel cuore?

Si, siamo cresciuti ascoltando la maggior parte delle canzoni del panorama italiano degli anni 80/90 e ci sono state molteplici canzoni che ci sono rimaste nel cuore.

 

BIOGRAFIA

Ferrinis è un gruppo musicale italiano formato a Forlì da Maicol Ferrini e Mattia Ferrini; i due fratelli musicisti (anche se in molti le scambiano per gemelli) Maicol Ferrini (nato il 7 luglio del 1997) e Mattia Ferrini (nato il 27 ottobre del 1998).

Fin da piccoli hanno coltivato la passione per la musica, in quanto i genitori organizzavano sempre feste con i parenti e all’interno di esse c’era sempre il karaoke.

I fratelli Ferrini un po’ per la scuola e per la vita sentimentale decidono di accantonare la musica senza però mai mollarla.

All’inizio della quarantena per covid-19 avvenuta nel 2020 i fratelli Ferrini iniziano a concentrarsi di nuovo sulla musica e decidono così di formare il duo Ferrinis.

Con questo nome pubblicano il loro primo singolo Balla Con La Luna, che ebbe un ottimo riscontro a livello nazionale.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top