Cristo di Periferia, Francesco Montanari questa sera al Teatro Tasso di Sorrento

 


Cosa succederebbe se un nuovo Cristo nascesse oggi, in una qualsiasi periferia del mondo?

Un giornalista di un giornale che non esce in edicola” viene inviato dal suo direttore in un circo di periferia per scrivere un articolo su un ‘povero Cristo’ che, nella sua roulotte, trasforma lacqua in vino e moltiplica i pani e i pesci.

Scettico, il giornalista arriva in questo circo bastardo, dove incontra personaggi fragili e surreali: Maddalè, che camminava sul filo prima di rimanere zoppa, e che adesso legge le carte e colleziona sogni claudicanti”, il nano Giuda, che ha un tatuaggio per ogni dolore che la vita gli ha causato, il direttore, crudele e spietato, fino a conoscere questuomo dei miracoli, il ‘povero Cristo’.

Da quel momento in poi la storia scorrerà incessante e inesorabile, come una storia vera, di quelle che ognuno vorrebbe aver vissuto, come i numeri del circo, che nascondono le paure e le sofferenze dietro alle luci e alle risate.

Francesco Montanari narra con delicatezza e suggestione questa fiaba contemporanea, un racconto di umanità e debolezza, che si interroga sul valore dei miracoli oggi, sulla bellezza del mondo a volte così difficile da intuire, e sullimportanza dei sogni.

Un racconto di fede, quella stessa fede che spinge il funambolo a continuare a camminare sulla corda, sospeso nel vuoto: la fede che supera la paura.

Dopo il diploma presso lAccademia Nazionale dArte Drammatica “Silvio dAmico”, Francesco Montanari intraprende la carriera di attore. Diversifica la sua carriera tra teatro, cinema e tv. Co -direttore artistico del Teatro Manini di Narni insieme al regista e drammaturgo Davide Sacco e del festival “Narni Città Teatro” (solitamente si svolge a giugno), è diventato noto al grande pubblico con il ruolo de il Libanese nella serie “Romanzo Criminale”, a cui sono seguiti tanti progetti, tra cui, “I Medici” e “Il Cacciatore” (per quest’ultimo ha vinto, nel 2018, come Migliore Attore alla prima edizione di Canneseries). Nel 2021 ha affiancato Roberto Bolle nella conduzione di “Danza con me”, in prima serata, su Rai1.

“CRISTO DI PERIFERIA”

scritto e diretto da Davide Sacco
con Francesco Montanari

e con la Manina Circus Band
Giuseppe Sacchi / Fisarmonica e Tastiere
Francesca Masucci / Violino
Raimondo Esposito / Voce e Guitarlele

Musiche Scritte, Arrangiate e Dirette da Raimondo Esposito 

Scene / Luigi Sacco

Luci / Andrea Pistoia

Costumi e Make up / Valeria Pacini

Organizzazione / Luigi Cosimelli

Orario: h 21. Ingresso in sala  dalle h 20:30

Prezzi: intero 34,50€; ridotto professori, residenti e under30 27,60€

Per acquisti online: https://www.ticketone.it/event/rassegna-teatro-tasso-teatro-tasso-18055294/

Info di servizio

Biglietteria presso il Teatro Tasso aperta da martedì a sabato dalle h 10 alle h 14. Il giorno dello spettacolo apre un’ora prima dell’inizio. All’interno del teatro un bar fornito di tutto per accogliere al meglio il pubblico.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top