Sara Trevisan: un viaggio eclettico tra professione e scrittura

 


Sara Trevisan, bellunese di 32 anni, ha costruito un percorso poliedrico che spazia tra filosofia, psicologia, marketing e selezione del personale.

La sua convinzione che crescita personale e professionale siano interconnesse l'ha portata a esplorare diverse sfaccettature dell'essere umano.


Versatile e creativa, Sara è Operatrice del mercato del lavoro, Selezionatrice del personale, Formatrice, Lifestyle coach e Scrittrice, dimostrando un approccio dinamico alla sua carriera.


La recente pubblicazione della seconda edizione del suo manuale "Trova lavoro partendo da te stesso", presentato il 30 novembre 2023 a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, rappresenta un passo avanti nella sua missione di guidare gli altri verso il successo professionale.


La selezione di Sara Trevisan per Casa Sanremo Writers 2024 è un ulteriore traguardo nella sua carriera poliedrica. 



Sara ha condiviso le sue conoscenze come formatrice e contribuisce come contributore al mensile trentino UCT - Uomo, Città e Territorio. Il suo impegno nel guidare gli altri verso il benessere, sia nella vita quotidiana che in quella lavorativa, si riflette anche nel suo ruolo di Lifestyle Coach Metodo Ongaro.


In arrivo a dicembre 2023, la riedizione del romanzo "Nuda Errante", in versione illustrata dalla stessa Autrice, e la pubblicazione della raccolta di racconti e poesie "Incubi di un Mostro". Sara continua a esplorare nuove frontiere della sua creatività, offrendo al pubblico opere che spaziano dalla filosofia alla narrativa.


Sara Trevisan incarna l'approccio moderno alla carriera, dove la diversità delle competenze non solo è possibile, ma è un vantaggio. La sua dedizione alla crescita personale e professionale la rende una figura ispiratrice, e il suo contributo alla cultura e alla formazione è destinato a lasciare un'impronta duratura.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top