RAI1, LUCIO PER AMICO. RICORDANDO BATTISTI: a 25 anni dalla scomparsa il 13 settembre



Chi non conosce le canzoni di Lucio Battisti e chi, ognuno a modo proprio, può dire di non aver avuto Lucio come amico? I suoi brani sono emozioni collettive, momenti da vivere insieme o in solitudine, sogni fatti per sorridere, pensare, piangere, ballare e divertirsi, in grado di trascendere il tempo: tutto questo e molto altro è lo straordinario repertorio di Lucio Battisti. Ma chi è stato davvero questo artista tra i più amati di sempre?

In occasione dei 25 anni dalla scomparsa, arriva su Rai1 in prima serata, mercoledì 13 settembreil docufilm evento “LUCIO PER AMICO. RICORDANDO BATTISTI”, ideato e scritto da Maite Carpio e prodotto da Garbo Produzioni in collaborazione con Rai Documentari - per provare a raccontare l’avventura umana e artistica di Lucio Battisti, attraverso un vasto e, in alcuni casi, inedito materiale d’archivio italiano e internazionale, unito ai ricordi di chi lo ha conosciuto, primo fra tutti Mogol, il compagno d’arte e d’avventura.

 

Pietruccio Montalbetti, Roby Matano, Gianni Dall’Aglio, Mario Lavezzi, Franco Daldello, Mara Maionchi, Caterina Caselli, Adriano Pappalardo, Franco Mussida e Tony Cicco accompagneranno il telespettatore alla scoperta del ‘mistero Battisti’, figura centrale della cultura musicale di un intero Paese, che ha rifiutato lo stardom e la visibilità per rimanere fedele a sé stesso. Testimone d’eccezione sarà Giulio Rapetti, in arte Mogol, al centro di un’ampia intervista che ripercorrerà l’amicizia e la lunga collaborazione di questa memorabile coppia creativa.

 

A scandire il racconto, le canzoni che hanno rivoluzionato il panorama musicale italiano, molte eseguite dalla voce dello stesso Battisti, altre con le performance esclusive di Gianluca GrignaniNoemiGiovanni Caccamo e Giusy Ferreri. Sotto la direzione artistica del Maestro Enrico Melozzi, interpreteranno, ognuno con il proprio stile unico e personale, quattro canzoni - Il tempo di morireAmarsi un pòEmozioni e Io Vivrò - quattro successi tratti da un repertorio che rappresenta un unicum nella storia della musica, capace di parlare ancora oggi a intere generazioni.

Foto di Cesare Monti

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top