Morto Toto Cutugno: l'autore de "L'italiano" e tanti altri successi aveva 80 anni


"Lasciatemi cantare con la chitarra in mano"... : a 80 anni è morto Toto Cutugno, interprete e cantautore prolifico che aveva fatto della canzone "L'italiano" quasi un secondo inno nazionale. È deceduto oggi presso l'ospedale San Raffaele di Milano dove si trovava ricoverato.

Cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo, con oltre 100 milioni di copie vendute, è tra gli artisti musicali italiani di maggior successo all'estero.

"L'italiano", scritta con Cristiano Minellono per Celentano che non la volle cantare, era stata presentata al Festival di Sanremo 1983 dove si classificò solamente al quinto posto, ma si rifece largamente in termini di popolarità e vendite.

L'artista aveva vinto il Festival nel 1980 con "Solo noi" ed era arrivato al secondo posto in più edizioni con "Emozioni", "Gli amori", "Serenata", "Le mamme", "Figli", "Come noi nessuno al mondo" (con Annalisa Minetti). Ma altre canzoni sue son rimaste nella storia discografica come "Voglio l'anima", "Donna donna mia" e "Innamorati".
Dopo la Cinquetti e prima dei Måneskin si è anche aggiudicato l'Eurovision Song Contest con il brano "Insieme 1992" dedicato all'Unione Europea.

Importante anche la sua carriera di autore per i colleghi: in testa "Il tempo se ne va" e "Soli" per Adriano Celentano, come pure per Fausto Leali, Fiordaliso, Ricchi e Poveri, Claudia Mori, Franco Califano, Luis Miguel.
Si è cimentato anche nella conduzione televisiva di programmi come "Domenica in...", "Piacere Raiuno", "I fatti vostri". L'ultima partecipazione a "Ora o mai più" come coach.

Le sue canzoni più belle
7. Soli

I commenti









 








Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top