Angela Iantosca, giornalista e scrittrice, dopo essersi dedicata alla stesura di saggi inchiesta sul mondo della ’ndrangheta e della tossicodipendenza e dopo il successo di “Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione”, testo che racconta le 21 Madri Costituenti e candidato al Premio Strega Ragazzi categoria 11+, si avventura in un nuovo percorso creativo, quello del monologo teatrale, attraverso il quale, unendo il suo impegno personale a quello lavorativo, racconta il mondo degli ultimi, del disagio, dei figli delle mafie, del carcere, di chi resiste nonostante tutto e di chi davvero incarna nelle sue scelte quotidiane i principi della Costituzione.
Di chi ogni giorno,
attraverso le proprie scelte, sceglie di essere la Ventiduesima Donna!
Il testo è di Angela
Iantosca.
La regia di Gabriele
Manili.
Il debutto è in programma
a Roma, venerdì 8 e sabato 9 settembre, presso i Giardini dell’Acqua Paola a
Roma (via Garibaldi), alle ore 21.
Lo spettacolo è inserito
nel programma Eventi a Fontana - Spettacoli, Arte, Libri, Laboratori Teatrali
(Direttore Artistico Gabriele Manili) del Municipio I di Roma in collaborazione
con l’Associazione culturale Il Posto delle Fragole.
Ingresso 12 euro.
Consigliata la
prenotazione
Per info e prenotazioni:
gmanili@hotmail.com
– 3286692116