Calvi Musica, inaugura stasera il Trio CBP - Contemporary Blues Project

 


Nel pomeriggio del 6 agosto l'Associazione Viatores Umbro Sabini organizza un'escursione alla scoperta del territorio calvese con partenza dal Teatro dei Giardini del Monastero alle ore 18:00

ore 20:30 - APERITIVO DI BENVENUTO al Teatro dei Giardini del Monastero

La serata del 6 agosto prosegue  alle ore 21.00 nel Teatro dei Giardini del Monastero con il Trio CBP- Contemporary Blues Project che si esibirà con un vasto repertorio musicale sulle orme del jazz, ma non solo. Sono Stefano Tonelli alla chitarra e voce , Fabrizio Cirillo al basso, Roberto Marziali alla batteria.

Il Trio CBP – Contemporary Blues Project inaugura il 6 agosto CALVI MUSICA, nel Teatro dei Giardini del Monastero alle ore 21.00. Il gruppo nasce da un progetto di ricerca nell’ambito dei generi musicali più popolari dello scorso secolo: dal jazz al blues, dal rock al funk, dal fusion al pop blues. I riferimenti principali sono le sonorità che vanno dagli anni ’70 ai ’90; i gruppi/musicisti di ispirazione sono gli Steely Dan, Robben Ford, Larry Carlton, fino ad arrivare all'ultimo Miles Davis, quello più vicino al blues contaminato da soul music a elettronica. Un mix esplosivo questo del Trio CBP per proporre un sound coinvolgente e travolgente. Proporre musica di alto livello aperta a tutti è lo scopo del trio con una formazione base composta da chitarra (elettrica e acustica), basso elettrico e batteria; la classica formazione del rock modello i mitici “West, Bruce and Laing”. Sonorità dissimili ma con la stessa veemenza nell’offrire musica allo spettatore. Il Trio è composto da  Stefano Tonelli chitarra e voce, Fabrizio Cirillo  basso elettrico, Roberto Marziali  batteria.

Sarà offerto un aperitivo di benvenuto. INGRESSO GRATUITO.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top