Palermo, mercoledì 26 luglio presentazione de “L’Opera di Dio” di Cuticchio-Favarò


Rinviata al 13 settembre la presentazione odierna a Villa Trabia del libro L’OPERA DI DIO – Dal Teatro dei Pupi alla vita consacrata in Africa di Anna Cuticchio Sara Favarò, edizioni EUNO, a causa della “chiusura del parco per emergenza sicurezza"; come predisposto in una nota odierna del Comune di Palermo. 

Presentazione del libro L’OPERA DI DIO Dal Teatro dei Pupi alla vita consacrata in Africa di Anna Cuticchio Sara Favarò, edizioni EUNO, a Palermo, mercoledì 26 luglio alle ore 16,30 a Villa Trabia, Via Antonio Salinas n. 3.

Saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo Pietro Cannella. Intervengono: Eliana Calandra, Consulente Culturale del Sindaco di Palermo, Alfonso Lo Cascio, Presidente BC Sicilia, Sara Favarò, Anna Cuticchio e la figlia Vanna Saputo. L’evento gode del gratuito patrocinio della Città di Palermo Assessorato alla Cultura, del Sistema Bibliotecario, di Città che legge, e di BCsicilia.

Una grande biografia raccontata in una intervista che a volte sembra un racconto epico come quello dei paladini, altre volte ha il fascino della conversione incondizionata.

Anna Cuticchio, grande artista pupara di Sicilia, in una chiacchierata tra amiche, con Sara Favarò, racconta la sua storia, che la vede nascere nella grande famiglia di pupari Cuticchio e crescere tra paladini e cunti. Nel suo cammino incontra Dio, che la trasforma in “paladina della fede”, missionaria in Africa. Il suo nome adesso è Suor Marina.

Sara Favarò, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, scrittrice e giornalista è alla sua 81a pubblicazione. Legata da profonda amicizia con la coautrice e protagonista della storia narrata, alterna nel testo linguaggio giornalistico e narrativa: ulteriore testimonianza di condivisione umana e artistica tra lei e Anna Cuticchio.

 Ingresso libero. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top