Rai1, Sabato 1 luglio Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino conducono i Diversity Media Awards 2023



Tornano su Rai1 sabato 1° luglio in seconda serata, con la conduzione di Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino, i Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell’anno precedente per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, aspetto fisico, in scena nella suggestiva cornice del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.

Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, che vedrà sul palco le esibizioni musicali di Roberto Vecchioni, gIANMARIA, Camilla Magli e tanti ospiti tra cui Serena BortoneDiego PassoniImmanuel Casto, Elena Di Cioccio, la stand up comedian Annagaia Marchioro, la cantautrice e attrice KAZE, le attiviste iraniane Yasaman e Nastaran Rezaee, la giovane autrice Margherita Fiengo, la compagnia di danza Liberi Di accompagnata dalla Zurawski Band, e i vincitori e vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell’attivismo digitale.
 
Hanno già confermato la presenza all’evento tanti ospiti nominati nelle varie categorie, tra cui: Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Chiara Bersani, Benedetta Rossi, Fabio Canino, Tecla Insolia, Valentina Bertani e tantissimi volti dal mondo dei social e dell’attivismo digitale tra cui Aida Diouf Mbengue, Nadia Lauricella, Carolina Capria e molti altri. A raccontare la serata dal D-Rainbow Carpet, le interviste di Rossella Migliaccio a tanti amici ed ospiti dell’evento benefico.
 
Durante la serata, verranno premiati il Personaggio dell’Anno – in lizza Alessandro Michele, Chiara Bersani, Marracash, Ornella Vanoni, Paola Egonu, Paola Turci & Francesca Pascale, Samantha Cristoforetti – e tutti i vincitori delle categorie Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Podcast, Creator dell’anno, Miglior prodotto digitale Miglior Serie Kids. Saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di DiversityMiglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.
 
Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono prodotti da Fondazione Diversity con YAM112003. Con il Patrocino di: Comune di Milano – Assessorato al Welfare e SaluteCommissione Europea – Rappresentanza a MilanoGlaad. Con il supporto di IAA Italy, OBE – Osservatorio Branded Entertainment, Valore D.
 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top