Le tracce del disco sono state create da Flavio Zanuttini e poi elaborate, modificate ed espanse grazie alla collaborazione con Michele Bonifati che ha coordinato la produzione artistica. Questo importantissimo procedimento, condotto a distanza tra Udine e Modena, ha permesso di definire al meglio l'mmaginario sonoro di Nickel Kosmo.
La copertina dell’album, disegnata dall’ illustratore Pierpe, ritrae Nickel Kosmo mentre sembra smembrarsi in cristalli di natura inorganica pur avendo un corpo antropomorfo. Quest’immagine rivela la natura del personaggio che nasce come un pianeta fatto di nichel, inorganico, ma che poi i grandi e devastanti eventi da lui subiti lo hanno portato alla forma attuale, e alle sue enormi potenzialità.
SCOPRI IL DISCO:
https://www.record-y.com/in-
BIO:
Flavio Zanuttini è un trombettista, un improvvisatore ed uno sperimentatore. L'instancabile ricerca è ciò che lo caratterizza in qualsiasi ambito musicale venga coinvolto. A suo nome ha pubblicato due dischi in solo, La Notte (Creative Sources Recordings/Umland Records 2018) e Ginkg (Setola di maiale 2022), e un disco col suo trio Opacipapa, Born Baby Born (Clean Feed 2018) oltre a decine di altri lavori come co-leader o sideman. Negli anni ha avuto il piacere di suonare in tutta Europa, Sud America, USA e Australia collaborando con artisti di ogni genere.
flaviozanuttini.com
foto di Tomi Peternelj