La Lectio Magistralis del prof. Pierfranco Bruni, che rientra nell’ambito delle Celebrazioni manzoniane a 150 anni della morte, porrà in essere il problema della lingua che assume in Alessandro Manzoni una valenza politica e unificante a partire dalle diverse versioni dei "Promessi Sposi". Edizioni che acquisiscono una contestualizzazione storica in riferimento a un linguaggio ufficiale mutuato da letture anche di ordine dialettale. Verrà, inoltre, analizzata l’importanza di Dante per Alessandro Manzoni e come “lo sciacquare i panni in Arno” costituisca più che una metafora.
L’evento, che si aprirà con i saluti del Prof. Genci Mosho (Dirigente Scolastico Shkolla 9 – Vjecare Bajram Curri) verrà presentato dalla Prof.ssa Maria Teresa Alfonso (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Casalini” di San Marzano di San Giuseppe – Ta).