Per Catania OFF Fringe Festival.
di Lucia Russo
Da giovedì 20 è in scena Il Bradipo e la Carpa al CUT Centro Universitario Teatrale in Piazza Università, Catania, parte del ricco programma del Catania OFF Fringe Festival, e ci resterà fino a domenica 23 ottobre. Nato dall’adattamento per la scena del volume di Roberto Quartarone (giornalista catanese, classe 1986) Due Eroi in Panchina (Edizioni inContropiede, 2016), Il Bradipo e la Carpa è il racconto dell’amicizia tra i due allenatori ungheresi Istvan Tóth e Géza Kertész, portato in scena da Antonio Carnevale, regista e drammaturgo che recita al fianco di Riccardo Stincone (luci di Giovanni Corsini, costumi di Alessandra Faienza, organizzazione di Maria Claudia Trovato).
Prima edizione del Catania Off Fringe Festival, formula che porta l'arte performativa fringe e off nazionale e internazionale. Un numero enorme di spettacoli disseminati per la città, che si susseguono a orari diversi in modo tale che il pubblico possa farsi delle maratone teatrali. Cominciato giorno 10 ottobre con workshop, eventi di periferia, nelle scuole, e altri eventi collaterali, dal 20 ottobre hanno preso il via gli spettacoli veri e propri.
La Compagnia Carnevale, che cura la rappresentazione, ha vinto i premi per la migliore drammaturgia al “Settimia Spizzichino e gli Anni Rubati” e per la migliore interpretazione al “ConCorto” nel 2018, giungendo in finale al Palio Ermo Colle e al Minimo Teatro Festival.
IL BRADIPO E LA CARPA -Catania Off Fringe
Festival
CUT, Centro Universitario Teatrale, Piazza
Università 13, Catania
giovedì 20 ottobre, ore 21.30
venerdì 21 ottobre, ore 17.30
sabato 22 ottobre, ore 19.30
domenica 23 ottobre, ore 21.30
biglietti: https://www.liveticket.it/opera.aspx?Id=387345