Il 29 luglio 2022 ore 20,00 la regista-attrice presenta presso il caffè letterario di Roma in via ostiense 95 il cortometraggio tratto dal fumetto La leggenda di Kaira.
Il racconto a fumetto veicola un messaggio sulla condizione della donna nella storia, dal medioevo al rinascimento fino ai giorni nostri, cos’è cambiato per la donna?
Grunda l’angelo dalle ali rotte Grunda: è un angelo dalle ali spezzate, svampito, molto solare è sorridente ed ingenuo. Nel primo episodio del fumetto Grunda deve cercare di capire quale é la sua missione al fine di ottenere le ali da angelo. Inizialmente lei non riesce a capire lo scopo del suo viaggio sulla terra, perché non ricorda la sua vita da essere umano. Dunque ogni qual volta si ritrova davanti ad una situazione da risolvere come angelo, anziché suggerire la giusta soluzione, suggerisce quella sbagliata per cui ha l’effetto contrario . Alla fine del primo episodio la nostra eroina capirà quale è il suo obiettivo; allora le sue ali inizieranno a brillare ma non ad essere perfettamente restaurate. Nel secondo episodio della storia, attraverso la risoluzione dei casi di delirio della gelosia, l’angelo inizierà a ricordare poco a poco la sua vita terrena, che anche lei è stata vittima di un femminicidio proprio nel giorno del suo matrimonio. Dopo avere ricordato quanto accaduto, le ali di Grunda saranno restaurate, ma lei deciderà di restare sulla terra per continuare ad aiutare le donne vittime di violenza. Paolo è il sensitivo che aiuterà la nostra protagonista durante la sua missione sulla terra