Dal 2 agosto 2022 e fino al 28 agosto TEATRO, CINEMA, MUSICA, DANZA E ARTE saranno nuovamente protagonisti della settima edizione di CALVI FESTIVAL. Ulderico Pesce, Ariele Vincenti, Cristiana Pegoraro, Debora Caprioglio, Laura Lattuada, Germano Rubbi, Pino Strabioli, Fiorella Infascelli, Marco Turco, Roland Sejko, Jonas Carpignano, Pietro De Silva, Alessandro Pondi, e tanti altri: artisti conosciuti e stimati da pubblico e critica internazionali.
“Qualità è la parola chiave del Festival sin dalla prima edizione del 2016“ - afferma Francesco Verdinelli ideatore e direttore artistico di Calvi Festival – “creare occasioni per uscire di casa, divertirsi, pensare ed arricchirsi con spettacoli e persone reali che si esibiscono su di un palco, interagire in un contesto culturale che possa far nascere nuovi stimoli, che possa ispirare nuove visioni e soprattutto poter dedicare del tempo a se stessi in un contesto di socializzazione che sia lontano dagli sche(r)mi quotidiani non collocabili nei palinsesti dei social e delle app”.
Calvi Cinema - Calvi
Teatro - Calvi Musica - Calvi Eventi - Calvi Arte – Calvi Fiabe
La Settima Edizione di Calvi Festival 2022 apre con la Settima Arte: proiezioni e incontri con
il cinema d’autore, rassegna a cura dell’Associazione
Viatores Umbro Sabini in
collaborazione con l’Associazione Laura
e Morando Morandini.
Due vite su un pentagramma,
spettacolo che attinge ai
diari di Clara e Robert Schumann, tra amore e follia, con la straordinaria
partecipazione di Cristiana Pegoraro,
pianista e musicista internazionale e con Debora
Caprioglio e Germano Rubbi.
Calvi Eventi offrirà anche quest'anno l'esperienza scientifica
del Teatro del Cosmo, nell'atmosfera
magica delle notti d'agosto. Il dott. Giordano Marraccini, paesaggista condurrà
un interessante incontro dal titolo L’effetto Biofilia: lo straordinario ruolo
della natura sugli esseri umani.
Torna Globo d’Oro 2022. Premio
dell’Associazione della Stampa Estera con Giuria popolare e Giuria di
giornalisti ed esperti. Saranno proiettati anche i cortometraggi vincitori del Premio Rossellini 2021 girati a Calvi
dell’Umbria e che parteciperanno alla selezione.
Gli Sbandieratori Carbium
di Calvi dell’Umbria si esibiranno come ogni anno in piazza Mazzini.
Questo e molto
altro nella ricca programmazione di questa VII edizione. Si confermano le
linee guida della direzione artistica in un viaggio orientato verso gli
approfondimenti tematici che la nostra epoca ci impone. Un gran finale in
musica, come nella tradizione, chiuderà Calvi Festival 2022.