Era de maggio appartiene ad un genere meno noto: la mattinata. La versione diurna della serenata. Fu scritta e musicata nel 1885 da Salvatore Di Giacomo e Pasquale Mario Costa e fa parte del repertorio classico napoletano. I protagonisti sono due ventenni che si ritrovano in un giardino colmo di ciliegie, e sofferenti, si preparano al loro addio perché il giovanotto deve allontanarsi, probabilmente per il servizio militare. Eccone alcune versioni.
Franco Battiato e Massimo Ranieri
Renzo Arbore & l'Orchestra Italiana
Eddy Napoli & Francesca Schiavo
Testo
Era de maggio e te cadéano 'nzino
A schiocche a schiocche, li ccerase rosse
Fresca era ll'aria e tutto lu ciardino
Addurava de rose a ciento passe
A schiocche a schiocche, li ccerase rosse
Fresca era ll'aria e tutto lu ciardino
Addurava de rose a ciento passe
Era de maggio, io no, nun mme ne scordo
Na canzone cantávamo a doje voce
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n'arricordo
Fresca era ll'aria e la canzona doce
E diceva: "Core, core!"
Core mio, luntano vaje
Tu mme lasse, io conto ll'ore
Chisà quanno turnarraje!"
Na canzone cantávamo a doje voce
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n'arricordo
Fresca era ll'aria e la canzona doce
E diceva: "Core, core!"
Core mio, luntano vaje
Tu mme lasse, io conto ll'ore
Chisà quanno turnarraje!"
Rispunnev'io: "Turnarraggio
Quanno tornano li rrose
Si stu sciore torna a maggio
Pure a maggio io stóngo ccá
Si stu sciore torna a maggio
Pure a maggio io stóngo ccá"
Quanno tornano li rrose
Si stu sciore torna a maggio
Pure a maggio io stóngo ccá
Si stu sciore torna a maggio
Pure a maggio io stóngo ccá"
E só' turnato e mo, comm'a na vota
Cantammo 'nzieme la canzona antica
Passa lu tiempo e lu munno s'avota
Ma 'ammore vero no, nun vota vico
De te, bellezza mia, mme 'nnammuraje
Si t'arricuorde, 'nnanz'a la funtana
Ll'acqua, llá dinto, nun se sécca maje
E ferita d'ammore nun se sana
Cantammo 'nzieme la canzona antica
Passa lu tiempo e lu munno s'avota
Ma 'ammore vero no, nun vota vico
De te, bellezza mia, mme 'nnammuraje
Si t'arricuorde, 'nnanz'a la funtana
Ll'acqua, llá dinto, nun se sécca maje
E ferita d'ammore nun se sana
E te dico: "Core, core!"
Core mio, turnato io só'
Torna maggio e torna 'ammore
Fa' de me chello che vuó'!
Torna maggio e torna 'ammore
Fa' de me chello che vuó'!"
Core mio, turnato io só'
Torna maggio e torna 'ammore
Fa' de me chello che vuó'!
Torna maggio e torna 'ammore
Fa' de me chello che vuó'!"