(
videointervista)
Per la rubrica Empedocle dedidata oggi al tema dell'acqua, Fattitaliani ha intervistato Silvia Marchionini, Sindaco di Verbania, una delle dieci città semi-finaliste che si contendono il titolo di Capitale Della Cultura Italiana 2022 con un progetto il cui fil rouge è “l’acqua”, fondamentale per connotare visivamente la città ed elemento che ne ha consentito lo sviluppo.
CAPITALE CULTURA ITALIANA 2022: VERBANIA, LA CITTÀ "GIARDINO SUL LAGO" TRA LE 10 SEMIFINALISTE
 |
Pallanza-da-Villa-Giulia-Ph-credits-Massimiliano-Bonino |
 |
Parco-Vagrande-Porta-di-Ragozzale-Ph-credits-Giancarlo-Martini |
 |
Giardini Botanici di Villa Taranto |
 |
Villa-San-Remigio-Ph-credits-Massimiliano-Bonino |
Silvia Marchionini è nata a Verbania nel 1975, risiede a Cossogno, è nubile. Diplomata al Cobianchi e laureata in sociologia all’Università di Trento, è docente presso Vco Formazione.
Incarichi ricoperti sono quelli di consigliere del Comune di Cossogno dal 1995 e Sindaco dal 2004 al 2014, presidente della Comunità del Parco Val Grande dal 2012, assessore della Comunità montana Valgrande 1998-2004, consigliere consiglio di amministrazione Consorzio Servizi Sociali del Verbano 2004-2010, componente consiglio di amministrazione Casa della Resistenza dal 2009.