Licia Lanera al Festival di Venezia nel film dei fratelli De Serio "Spaccapietre"

Fattitaliani

Il suo debutto al cinema è segnato dal ruolo da attrice protagonista in Spaccapietre, unico film italiano presentato nella sezione Giornate degli Autori al festival del cinema di Venezia 2020 per la regia dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio.

Regista, attrice prima di partire per Venezia sarà impegnata dal 25 al 27 agosto al Teatro Carignano di Torino dove debutterà con “Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale” scritto e diretto da lei, spettacolo che completerà la trilogia sugli autori russi.

Licia Lanera ha studiato presso il Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi di Bari e in seguito si è formata con Carlo Formigoni, la Compagnia Ricci/Forte, Massimo Verdastro, Marco Sgrosso, Eimuntas Nekrosius.  Nel 2006 ha fondato, insieme a Riccardo Spagnulo, la Compagnia Fibre Parallele, che in circa dieci anni di attività si è imposta nel panorama teatrale riscuotendo successi di critica e pubblico. Fondamentale nel suo percorso formativo l'incontro con Luca Ronconi di lei diceva “E’ un’attrice che ha un suo potenziale naturale e un indubbio talento”. Nel 2012 Ronconi favorisce la messa in scena di uno studio da Questa sera si recita a soggetto presso la Biennale di Teatro di Venezia e successivamente la invita presso il Centro Teatrale di Santa Cristina e poi al Piccolo Teatro. 

Nel 2014 è invitata dal Mibact al Festival di Avignone in Francia per seguire una masterclass europea sulla regia teatrale. Nello stesso anno riceve numerosi premi della critica come attrice, in particolare il Premio Ubu miglior attrice under 35. Da dieci anni conduce laboratori di formazione per giovani attori, in particolare cura il progetto Agli Antipodi! a Bari e negli anni 2017 e 2018 è stata docente presso la Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino. Nel 2018 in continuità con il percorso fondativo di Fibre Parallele, la compagnia prende il nome di Compagnia Licia Lanera. Nel 2019 è stata docente presso la Scuola per Attori del Teatro Cassiopea di Roma. Nello stesso anno Licia Lanera è stata candidata come miglior attrice al Premio Ubu con lo spettacolo Cuore di cane.

Adora Fabrizio De Andrè, ha una parola tatuata a chiare lettere sul cuore ‘TEATRO’ e non è superstiziosa.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top