Regista, attrice prima di partire per Venezia sarà impegnata dal 25 al 27 agosto al Teatro Carignano di Torino dove debutterà con “Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale” scritto e diretto da lei, spettacolo che completerà la trilogia sugli autori russi.
Licia Lanera ha studiato presso il Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi di Bari e in seguito si è formata con Carlo Formigoni, la Compagnia Ricci/Forte, Massimo Verdastro, Marco Sgrosso, Eimuntas Nekrosius. Nel 2006 ha fondato, insieme a Riccardo Spagnulo, la Compagnia Fibre Parallele, che in circa dieci anni di attività si è imposta nel panorama teatrale riscuotendo successi di critica e pubblico. Fondamentale nel suo percorso formativo l'incontro con Luca Ronconi di lei diceva “E’ un’attrice che ha un suo potenziale naturale e un indubbio talento”. Nel 2012 Ronconi favorisce la messa in scena di uno studio da Questa sera si recita a soggetto presso la Biennale di Teatro di Venezia e successivamente la invita presso il Centro Teatrale di Santa Cristina e poi al Piccolo Teatro.
Adora Fabrizio De Andrè, ha una parola tatuata a chiare lettere sul cuore ‘TEATRO’ e non è superstiziosa.