Paolo Ruffini presenta UP&Down, il
nuovo spettacolo teatrale che porta in scena con cinque attori con Sindrome di
Down e uno autistico.
Una vera e propria esperienza, in cui le
distanze tra palcoscenico e platea si annullano: comicità e irriverenza
accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta della bellezza che
risiede nella diversità.
UP&Down ha debuttato il 19 marzo al Teatro Sistina di Roma e
martedì 27 marzo torna a grande richiesta in replica al Teatro Nazionale di
Milano, dopo il sold out del 26 marzo, in concomitanza della Settimana Mondiale
dedicata alla Sindrome di Down.
Lo scheletro dello spettacolo è costruito
sull’intenzione di Paolo Ruffini di realizzare uno straordinario One Man Show, con imponenti scenografie
ed effetti speciali. Parte però una sequela di boicottaggi e rocambolesche
interruzioni in cui gli attori fanno irruzione dimostrando di essere molto
più “abili” di lui.
Un happening comico con una forte
connotazione d’improvvisazione, sorprese e coinvolgimento che alterna i momenti
esilaranti a quelli commoventi. Attraverso il filtro dell’ironia si
sviluppano monologhi e gag per affrontare, con sapiente leggerezza, il
significato della parola “disabilità”: tante persone non sono “abili” alla
felicità o all’ascolto. Questi attori invece dimostrano di essere dei
resilienti, di avere una tale confidenza con la vita e con il sorriso, che
sarebbe più corretto definire “Sindrome di UP”. Dimostrano soprattutto che
siamo tutti diversamente abili, diversamente normali e meravigliosamente
diversi.
Spettacolo
UP&Down - 27 marzo - ore 21.00 - Teatro Nazionale MILANO
Biglietti
disponibili su TicketOne a partire da 23 euro
Info e prenotazioni:
02.006.40.835
/ 02.006.40.859
Per
info: up@nonceproblema.it