Finalmente
disponibile a € 19 l’imperdibile cofanetto cellofanato che
raccoglie i quattro albi della prima stagione di DK, arricchito dalla
versione "Variant cover" del n. 1.
Per
la prima volta dopo 53 anni di storia, a novembre 2015 la casa
editrice Astorina ha pubblicato una nuova testata, “altra” da
Diabolik: DK. Progetto
che Mario Gomboli (storico soggettista della serie e attualmente
direttore della Casa editrice Astorina) aveva pensato per affiancare
al classico Re del Terrore un nuovo personaggio indirizzato a un
pubblico giovane e internazionale. Un personaggio che doveva essere
orgoglioso di chi l’aveva ispirato (non a caso i comprimari sono
esteticamente cloni di Ginko e Eva Kant) ma contemporaneamente
distinguersi narrativamente da chi l’aveva preceduto.
Da
qui l’idea di frammentare il racconto in capitoli brevi; di un
formato “all’americana”; di sceneggiature serrate e
impaginazione libera dei disegni, ovviamente a colori. Scritti i
soggetti, Gomboli decise di coinvolgere come sceneggiatore Tito
Faraci, con cui aveva già cofirmato decine di diabolike storie. Che
i disegni sarebbero stati affidati a Giuseppe Palumbo, invece, era
scontato sin dalla prima ora: soltanto lui poteva reinterpretare il
personaggio storico, come già aveva ampiamente dimostrato.
Così,
nasce DK: una miniserie di quattro uscite mensili con all’interno
capitoli totalmente inediti, intervallati da altri già apparsi ma
riveduti, corretti e arricchiti di nuove tavole. Le copertine sono
state affidate a Matteo Buffagni, che ha scelto di realizzarle con
una tecnica mai vista prima su un albo a fumetti: pittura a olio su
legno.
N°
1 – 1° Novembre 2015
(Il morto, Il massacro, La trappola)
(Il morto, Il massacro, La trappola)
N°
2 – 1° Dicembre 2015
(Il ratto, La giudice, L’incontro)
(Il ratto, La giudice, L’incontro)
N°
3 – 1° Gennaio 2016
(I colpi, L’inganno, Arrivederci)
(I colpi, L’inganno, Arrivederci)
N°
4 – 1° Febbraio 2016
Totalmente inedito!
(Incroci, L’evasione, Game over)
Totalmente inedito!
(Incroci, L’evasione, Game over)