Una
chitarra elettrica, una farfisa ed una batteria coadiuvate da parole raccolte
in un testo che fotografano la vita: tutto questo è “Capitano tutte a me”, nuovo brano di CORTEX. Il cantautore dal carattere forte, arrogante e pungente
descrive la realtà dei nostri giorni come un visionario decadente. Si
identifica infatti come un sognatore
disilluso che stuzzica e punge la sensibilità del pubblico su temi
scottanti ed attuali.
Nei suoi show Cortex si presenta solo
sul palco con una chitarra elettrica ed una stomp-box lo-fi che usa come una
batteria, un fischio, due armoniche ed una voce: questa è la formula per
affrontare i live.
In studio invece usa principalmente
amplificatori valvolari, chitarre vintage, pianoforti acustici e registratori a
nastro.
“Miseria
e libertà”
è il suo ultimo lavoro in studio, è stato registrato a Trieste da CORTEX con
l'aiuto di Abba-Zabba e mixato a Torino ai M.a.m. studio da Riccardo
Parravicini. Nel disco, dove tutti gli strumenti sono suonati dallo stesso
cantautore, si evidenzia un interessante featuring
con Alberto Bianco che sbuca come ospite nella prima canzone del disco.
BIO
Il progetto CORTEX nasce nel 2007 quando esce il primo
omonimo disco per l'etichetta udinese Arab Sheep. Nel 2008 suonando al Piper di
Roma alla finale de Tourmusicfest Mogol
nota e premia Cortex per i testi assegnandogli una borsa di studio per
il C.e.t. .
Nel 2010 - 2011 si dedica ad autoriduzioni sul web e a suonare dal vivo.
Nel 2013 esce Cinico Romantico per Maninalto! Records di Milano, viene definito cantatore blues lo-fi ottenendo buone critiche dalla stampa dal web e dalle radio, ad ottobre 2013 viene istituito artista della settimana da MTV New Generation.
Nel 2014 apre i concerti di Tonino Carotone e suona all'after party del concerto di Manu Chao. A settembre riceve il premio Superstage al Mei di Faenza come miglior artista emergente dell'anno.
Nel 2015 registra il suo terzo album che viene scelto assieme ad altri 10 artisti italiani da Irmarecords in collaborazione con Radiocoop per far parte della collana "Mi sento indie" uscita prevista per aprile 2016 distribuita in tutta Italia in esclusiva per le librerie Coop.
Nel 2010 - 2011 si dedica ad autoriduzioni sul web e a suonare dal vivo.
Nel 2013 esce Cinico Romantico per Maninalto! Records di Milano, viene definito cantatore blues lo-fi ottenendo buone critiche dalla stampa dal web e dalle radio, ad ottobre 2013 viene istituito artista della settimana da MTV New Generation.
Nel 2014 apre i concerti di Tonino Carotone e suona all'after party del concerto di Manu Chao. A settembre riceve il premio Superstage al Mei di Faenza come miglior artista emergente dell'anno.
Nel 2015 registra il suo terzo album che viene scelto assieme ad altri 10 artisti italiani da Irmarecords in collaborazione con Radiocoop per far parte della collana "Mi sento indie" uscita prevista per aprile 2016 distribuita in tutta Italia in esclusiva per le librerie Coop.
ETICHETTA:
IRAMRECORDS E RADIOCOOP
CONTATTI & SOCIAL:
Sito: www.cortex-music.com
Soundcloud: https://soundcloud.com/enricocortex