Le Associazioni storiche che
rappresentano l’emigrazione siciliana nel mondo, riunite a Palermo
martedì 5 Aprile, preoccupate sul piano politico istituzionale
dell’assenza di ogni e qualsiasi intervento o attenzione che
riguardi milioni di siciliani nel mondo e più recentemente la grave
emorragia di risorse intellettuali e professionali maturatesi in
Sicilia, che rappresentano il consistente fenomeno della nuova
emigrazione costrette ad emigrare all’estero, denunciano quanto
segue:
La principale causa di tale crisi nasce
dalla dismissione in via amministrativa di una legge regionale, la
55/80, che ha costituito per diversi lustri modello e riferimento
legislativo di altre Regioni;
Il mancato impinguamento di spesa di
tale legge impedisce il contatto con le comunità emigrate nel mondo
e il suo gruppo dirigente espresso dalla Consulta regionale
dell’emigrazione e dell’immigrazione che pertanto non può
riunirsi, come non si riunisce, a differenza delle altre Regioni, da
oltre due lustri.
Questione ancor più grave è quella
che riguarda la dismissione di fatto del Servizio emigrazione e
immigrazione presso il Dipartimento Lavoro, Emigrazione Immigrazione
e Formazione Professionale.
Oggi, nessun funzionario è addetto a
tale servizio, nessuno può rispondere a telefono o dare informazioni
ad un emigrato rientrato in Sicilia o residente all’estero e
conseguentemente è impedito qualsiasi intervento previsto dalla
legge a favore dei siciliani nel mondo.
Tutto quanto sopra è premesso le
organizzazioni storiche dell’Emigrazione, USEF, Istituto Regionale
Siciliano Fernando Santi, Anfe, Aitae - Aitef, Sicilia Mondo,
Siracusani nel Mondo, Coes, Crases riuniti nel C.A.R.S.E (
Coordinamento Associazioni Regionali Siciliani dell’Emigrazione )
stabiliscono di aggiornare la loro seduta a Caltanissetta lunedì 18
Aprile per organizzare l’auto convocazione della Consulta
dell’emigrazione e dell’immigrazione presumibilmente per il
giorno 27 maggio, sia con la presenza fisica dei consultori, sia
attraverso videoconferenza, e in prosecuzione di tenere un convegno
sul tema “le politiche di sviluppo regionali e il valore
dell’emigrazione”.
Letto e
sottoscritto Palermo, lì 5 aprile 2016
AITAE
ANFE
CRASES
COES
ISTITUTO
REGIONALE SANTI
SICILIA
MONDO
SIRACUSANI
NEL MONDO
USEF