ROMA - Fresco
di stampa il romanzo “Il
vulcano di Guayaquil”
di Flavia
Cristaldi
(L'Erudita, Roma, 2016). Verrà
presentato a Roma
mercoledì 16
marzo, alle ore 18:30,
presso Spazio5,
in Via Crescenzio 99d.
Con l’autrice ne parleranno Elisabetta
Mondello,
docente di Letteratura Italiana Contemporanea, e Delfina
Licata,
della Fondazione Migrantes. Il romanzo, prima esperienza letteraria
di Flavia Cristaldi, docente di Geografia delle Migrazioni presso
l’Università di Roma La Sapienza, indaga il rapporto che si crea
tra le donne immigrate e le donne italiane negli spazi privati, lì
dove l’intimità della convivenza fa emergere complicità ma anche
tensioni derivanti dalle diverse culture.
Ben 10.367 km la separano
dalla terra di destinazione. Margarita li attraversa in volo e
atterra a Roma, dove l’attende un’esperienza che le sconvolgerà
la vita. Comincia a lavorare nella casa di Emma, insegnante di
scienze naturali e madre di tre figli e inizia a condividere spazi e
tradizioni con un misto di gioia e rassegnazione. Poco dopo, uno
stupro la getta in una voragine di solitudine e di vergogna, le
toglie l’anima e la lascia prostrata, facendola pentire della sua
migrazione. Ma con il sostegno della fede e dell’appoggio della sua
Sẽnora
riuscirà
a uscirne.
L’autrice,
Flavia Cristaldi,
è professore associato di
Geografia presso
il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e
geografiche della Sapienza Università di Roma. Presidente del Corso
di Laurea in Scienze
Geografiche per l’Ambiente e la Salute,
è responsabile scientifico italiano per l’Accordo Generale di
Cooperazione Culturale e Scientifica tra l’Università di Roma La
Sapienza e
la Michigan State University of
East Lansing (Usa). Più volte responsabile scientifico di unità di
ricerca in progetti MIUR-PRIN, di ateneo e del CNR, in qualità
di esperto è membro della Conferenza Permanente “Religioni,
Cultura, Integrazione”, istituita nel 2012 dal Ministero
Cooperazione Internazionale e Integrazione.
Vincitrice
del premio internazionale Globo Tricolore 2011, dedicato alle
eccellenze italiane nel mondo e agli studiosi che si sono distinti
per le ricerche sui connazionali all’estero, Flavia
Cristaldi ha pubblicato
diversi volumi scientifici e più di 100 articoli nelle migliori
sedi editoriali. Studiosa di emigrazione, è tra gli autori del
Dizionario Enciclopedico delle
Migrazioni Italiane nel Mondo
(SER ItaliAteneo, Roma, 2014) e componente del Consiglio Scientifico
internazionale dell’opera.
Goffredo
Palmerini