Angelo DENARO, a Palermo dal 5 al 23 marzo la mostra personale "L'anima e la materia"

21
La mostra raccoglie ventuno acrilici, per lo più di grandi dimensioni, realizzati dal pittore palermitano tra il 2005 e il 2016.
Il percorso espositivo propone un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio, attraverso paesaggi interiori che si configurano in una densa e materica esplosione cromatica. Le opere in mostra raccontano l’impegno dell’autore per la difesa della natura e dei suoi elementi, filo conduttore della sua produzione artistica fin dagli anni Sessanta. Astrazione e figurazione si sposano armoniosamente in un caleidoscopio di colori puri e di materia pulsante che rimandano alle origini della vita e all’armonia primigenia. Il messaggio filosofico- religioso che impregna la pittura di Denaro ha trovato, nel corso degli anni, il suo sbocco in diversi cicli pittorici, tra i quali ricordiamo: "Gabbiano meccanico", "Territorio", "Le terre dal cielo", "Graffiti", "American landscape", "Vibrazioni cosmiche" , "Gli Elementi" . Le tele di Angelo Denaro, attraverso la coerente cifra stilistica e la libertà formale di un artista operante da oltre cinquant’anni, propongono un percorso nel quale la profonda tensione spirituale si estrinseca in quell’ansia di infinito che ha da sempre caratterizzato il rapporto fra Uomo e Cosmo. Della sua pittura hanno scritto, tra gli altri, Aldo Gerbino, Franco Grasso, Salvo Ferlito, Lucio Zinna, Tommaso Romano, Albano Rossi, Edoardo Rebulla, Francesco Carbone, Giuseppe Servello, Salvatore Lo Bue, Salvatore Carlo Marino

L’autore sarà presente in galleria.
La mostra si protrarrà fino al 23 marzo 2016
Ingresso libero. Orari 16.30/19.30 (chiuso domenica)
Per informazioni : tel. 091-6114182; e-mail:ellearte@libero.it; website: www.ellearte.it
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top