Le
vacanze di Natale degli italiani sono giunte al termine anche
quest’anno e il rientro in città ha portato con sé non solo il
ricordo degli incantevoli panorami della montagna o del mare, ma
anche
i chili di troppo dovuti alle abbuffate di
cotechino, lenticchie e dolci natalizi. Ma qual è il sistema meno
traumatico per rimettersi in forma?
La
risposta arriva direttamente dal
mondo
della
tecnologia,
attraverso
metodi innovativi ed estremamente efficaci come il
ballo “smalti-panettone”. Un
fenomeno 3.0,
capace
di
salvaguardare
il girovita senza bisogno di iscriversi in palestra o seguire rigidi
regimi alimentari. Tutto questo attraverso un metodo ludico e
divertente da praticare direttamente a casa, messo in pista da Just
Dance 2016, il
gioco di ballo sviluppato da Ubisoft. Un
vero e proprio talent-game
con cui giocare davanti alla tv, che trasforma il proprio salotto in
una pista
da ballo dove bruciare
le migliaia di calorie
accumulate a tavola.
Un
nuovo metodo per restare in linea e condividere le proprie
performance sui social, attraverso 40 nuove hit:
da
“Born This way” di Lady Gaga a “Circus” di Britney Spears,
passando per “Hey Mama” di David Guetta con Nicki Minaj.
“In
media, da novembre a gennaio si mettono su dai 3 ai 4 chili”,
afferma Andrea
Strata, professore di nutrizione clinica all’Università di Parma,
grazie
al quale diverse celebrity sono tornate in forma. “A causare il
sovrappeso è un aumento di consumo di alcool, dolci e altri cibi
grassi carichi di lipidi. Complice anche il frequente azzeramento di
attività fisica, errore in cui si incappa molto facilmente in
inverno, a causa del freddo e della mancanza di tempo”. Come
tornare in forma?
“Seguendo una dieta
equilibrata,
ricca di ortaggi e in cui si pone attenzione alle porzioni. Tutto
questo va però abbinato
a un’attività fisica continuativa:
bastano 40 minuti di passeggiata al giorno. E
se
si vuole unire l’utile al dilettevole, il ballo è un’ottima
soluzione.
Due lezioni alla settimana permettono infatti di smaltire calorie
senza avere l’impressione di faticare”.
A
sottolineare come il ballo 3.0 sia un perfetto strumento per tenersi
in forma e beneficiare d’innumerevoli vantaggi per la propria
salute è anche Andrea
Carollo, personal trainer di celebrity internazionali,
che spiega: “Ho una formazione legata alla break dance, quindi
ritengo che il
ballo sia un efficace modo per allenarsi, stare in forma e
divertirsi.
In generale si può dire che qualsiasi ballo rappresenta un utile
strumento per perdere calorie, come alternativa a un allenamento
tradizionale”. Quali sono le specialità che permettono di
modellare con maggiore efficacia il corpo? “Sicuramente
tutti i balli acrobatici,
come la break dance,
permettono di tornire braccia, addominali e gambe.
Ecco perché chi la esegue in genere ha un fisico particolarmente
scolpito e tonico, come ad esempio Madonna. Nel podio dei balli più
performanti segnalo anche il rock ‘n’ roll, che permette di
bruciare molte calorie; il tango, indicato per chi vuole concentrarsi
maggiormente su glutei e gambe, e il latino americano che invece
permette di lavorare soprattutto sugli addominali. Ma il beneficio
più grande del ballo è che fa bene anche alla mente, oltre al
fisico, per un completo
benessere psicofisico.
Bastano solo 4 ore a settimana per avere dei benefici”. La scienza
medica dice infatti che ballare
migliora il sistema cardiocircolatorio, contrasta l’osteoporosi,
aumenta i livelli di endorfina, riduce lo stress e aiuta a ritrovare
il buonumore.
A
venire incontro a tutti coloro che vogliono stare in forma ballando
senza muoversi da casa, per un allenamento quotidiano in formato
tecnologico arriva
Just Dance 2016, che consente di allenare in maniera continua il
proprio corpo, attivare il metabolismo e bruciare le calorie in
eccesso.
Per farlo basterà attivare la modalità Just
Sweat
con cui è possibile personalizzare gli allenamenti in base ai brani
musicali preferiti, scegliendo tra le innumerevoli playlist a tema.
Ad ogni passo di danza si bruciano calorie e i risultati delle
sessioni vengono registrati all’interno di un profilo personale,
insieme al tempo trascorso e al numero di brani riprodotti.
Basti
pensare che una porzione di formaggi conta circa 400 calorie,
una
fetta
di panettone ben 365 calorie e un bicchiere di spumante 100 calorie.
Secondo gli esperti, per smaltirle basterebbe circa un’ora
di ballo per pietanza per ritornare in forma.
Dai
principianti ai professionisti, con Just Dance 2016 tutti possono
scatenarsi
a partire dai ritmi più moderati della danza moderna a quelli più
sostenuti dell’hip hop e della disco dance, con cui si possono
bruciare circa 100 calorie ogni 10 minuti.
LA
TABELLA PER TORNARE IN FORMA
ALIMENTO
|
KCAL
|
BALLO
|
TEMPO
|
1
porzione di salumi
|
234
|
“Fun”
– Pitbull ft. Chris Brown
|
30
min
|
1
porzione di formaggi
|
400
|
"Born
This Way" – Lady Gaga
|
45
min
|
1
porzione di ravioli
|
315
|
“Want
to Want Me” – Jason Derulo
|
45
min
|
1
porzione di brasato
|
190
|
“Same
Old Love” – Selena Gomez
|
30
min
|
1
porzione di cotechino
|
420
|
“Rabiosa”
– Shakira
|
1
ora
|
1
porzione di panettone
|
365
|
“I
Gotta Feeling” – The Black Eyed Peas
|
45
min
|
1
porzione di frutta secca
|
600
|
“Animals”
–
Martin Garrix
|
1
ora
|
1
bicchiere di spumante
|
100
|
“Stuck
On A Feeling” – Prince Royce ft. Snoop Dog
|
25
min
|