Si conclude con uno spettacolo il progetto SICILIA IN SCENA di Sara Favarò, inserito nell’ambito della quarta edizione di “Illustramente, festival della illustrazione per l’infanzia”.
La manifestazione sarà realizzata dai bambini e dagli adulti che hanno partecipato ai laboratori sulle tradizioni popolari che si sono svolti quotidianamente, a partire da giorno 24 novembre, all’Arsenale della Marina Regia di Palermo.
“La conoscenza della lingua originaria e della cultura popolare è fondamentale – dice Sara Favarò - poiché è il collante che ci unisce al nostro passato, alla nostra storia, al nostro modo di essere, di sentire, di esprimerci, di vivere. È grazie alla conoscenza del nostro bagaglio culturale che, oltre ad avere coscienza del nostro passato, abbiamo la possibilità di salvare le nuove generazione dalla omologazione culturale”.
Con i partecipanti ai workshop di Sara Favarò, che è stata coadiuvata dall’antropologa Noemi di Gesù e dall’illustratrice Valeria Alicata, si esibiranno anche gli artisti Ferdinando Sclafani, Enzo Rinella, Marta Favarò, Lucia Vincenti, Dario Campanella e la stessa ideatrice del progetto.
Ingresso gratuito.