FEEDyourMIND!, L’EXHIBITION DA RECORD DI EXPO MILANO: oltre 400mila visitatori in sei mesi

Oltre 400mila visitatori in sei mesi per la mostra sul rapporto tra cibo, sensi ed emozioni allestita all’interno del Padiglione Svizzero. Un successo che farà proseguire il concept anche dopo l’Expo per aumentare la consapevolezza sull’importanza di ciò che mangiamo
 
Circa 67mila persone al mese, pari a più di 2mila visitatori al giorno per un totale di oltre 400mila tra bambini, adulti e anziani in 6 mesi. Sono i numeri da record di FEEDyourMIND!, l’exhibition sulla nutrizione organizzata all’interno del Padiglione svizzero da Nestlé in collaborazione con gli esperti dell’Istituto Auxologico Italiano. Numeri che, rapportati agli oltre 21,5 milioni di accessi per scoprire gli 80 padiglioni, superano di gran lunga la media delle 268mila persone per sito espositivo.
Dal racconto del valore del cibo alle nuove frontiere della scienza nutrizionale che studia gli effetti che gli alimenti hanno all’interno delle cellule. Attraverso installazioni e tavoli interattivi, FEEDyourMIND! ha aiutato oltre 400mila visitatoriprovenienti da tutto il mondo ad acquisire informazioni su tutti i benefici per la salute del corpo e il benessere della personaderivanti da ciò che mangiamo. Come ad esempio il valore degli antiossidanti – di cui frutta e verdura sono ricchi – per il miglioramento delle abilità cognitive, visive e le funzioni cerebrali.
“Siamo orgogliosi per questo importante traguardo raggiunto – afferma Manuela KronDirettore Corporate Affairs Gruppo Nestlé in Italia – Vogliamo che questo patrimonio non vada disperso e in questo senso ci stiamo impegnando perchéFEEDyourMIND! possa avere un futuro anche dopo Expo, vetrina importante dove abbiamo portato la nostra expertise sul mondo della nutrizione”.
Grande successo hanno riscosso due tavoli interattivi in particolare. Uno ha permesso di scoprire il giusto bilanciamento del pasto che comprende tutti i nutrienti in queste proporzioni: 40% carboidrati (pane, riso, pasta, o mais), 15% proteine(carne, pesce, legumi, uova, formaggio); 5% lipidi (olio di oliva, olio di semi, burro con moderazione); 30% insalata e altre verdure; 10% frutta; 3 bicchieri d’acqua per pasto. L’altro gettonatissimo tavolo interattivo è stato quello delle cosiddette “nutribubbles”, “bolle digitali” che hanno svelato i segreti dei principali nutrienti contenuti negli alimenti che sonoessenziali fin dalla gestazione, come l’acido folico – vitamina necessaria per il corretto sviluppo del tubo neuronale, del midollo spinale e del cervello – gli omega 3 e omega 6 – acidi grassi fondamentali per lo sviluppo di cervello, occhi e nervi ma che aiutano anche a migliorare il tono dell’umore e a ridurre le infiammazioni – e i lipidi – una fonte di energia concentrata per l’organismo che lo aiutano ad assorbire le vitamine liposolubili (A, D, E, K).
Tags
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top