AIDO, Stefano D'Orazio e Fausto Brizzi per la nuova campagna di “Un Anthurium per l’informazione”

Il 3 e 4 ottobre in più di 1.500 piazze italiane torna “Un Anthurium per l’informazione”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione organi promossa dall’associazione A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – di cui Stefano D’Orazio è testimonial.

Quest’anno all’iniziativa ha collaborato Fausto Brizzi, regista di film di successo come Notte prima degli esami, Ex, Maschi contro femmine – solo per citarne alcuni - firmando il soggetto e la regia dello spot, con protagonista Stefano D’Orazio, per la campagna pubblicitaria a supporto della giornata “Un Anthurium per l’informazione” e andrà in onda sui principali canali televisivi.
D’Orazio è da molti anni vicino ad A.I.D.O. perché ritiene fondamentale dare un contributo mirato e corretto alla divulgazione dei grandi progressi fatti dalla ricerca in materia di donazioni e trapianti, informazioni che verranno fornite dai volontari attraverso la distribuzione di materiale divulgativo offrendo le piantine di Anthurium a sostegno della ricerca.
Aido svolge la propria attività da oltre 40 anni con passione ed entusiasmo, raccogliendo intorno a sé storie, esperienze e disponibilità di soci, volontari, operatori sanitari e famiglie di donatori.

Aido si pone come obiettivo quello di: promuovere il principio della solidarietà sociale e la cultura della donazione, si impegna anche nelle scuole, sulla conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possano portare a un trapianto.
Dal 2008 è attivo da lunedì a sabato il numero verde: 800 736 745 per mettere in relazione il pubblico con la struttura organizzativa, per dubbi informazioni o domande sull’Associazione.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top