Montalcino: il 17° Premio Casato Prime Donne a Giusi Nicolini “sindaco dei migranti”

I vincitori 2015 sono Giusi Nicolini sindaco di Lampedusa, Costanza Calabrese del TG5, Walter Speller di www.jancisrobinson.com, Gaia Pianigiani del New York Times



Il 13 settembre a Montalcino il 17° Premio Casato Prime Donne festeggia i suoi vincitori proponendo, anche quest’anno, un personaggio femminile che esce dal coro ed è capace di dare l’esempio e scuotere le coscienze: Giuseppina Maria Nicolini il sindaco del comune più a Sud d’Italia - Lampedusa e Linosa - la prima linea dell’accoglienza dei migranti che cercano rifugio nel nostro Paese.
  
Giusi Nicolini è una lampedusana ambientalista battagliera che ha dimostrato coraggio e impegno civile nel difficile compito di gestire i primi soccorsi per chi scappa dalle coste africane. A lei un premio, quello Casato Prime Donne, che viene dal mondo agricolo, comparto che si è dimostrato particolarmente capace di integrazione ed ha dato lavoro a 322mila migranti.
 
 
Insieme al Sindaco di Lampedusa e Linosa, verranno premiati 4 divulgatori di altissimo profilo che hanno raccontato al mondo, Montalcino e il suo Brunello. 
 
 
Costanza Calabrese è diventata caporedattore del TG5 a soli 30 anni ed è oggi uno dei personaggi di punta del telegiornale Mediaset. Gaia Pianigiani, giornalista del New York Times e pioniera di un giornalismo “responsive” che dialoga con i lettori, è originaria del Chianti. Walter Speller da sommelier in un ristorante italiano a Berlino a wine writer del reputatissimo www.jancisrobinson.com è quasi un ambasciatore del vino italiano in UK. Infine la fotografia che meglio rappresenta i territori del Brunello e dell’Orcia scelta da una giuria popolare che sta votando on line. Il vincitore arriverà il 31 agosto.
 
 
<< La giuria composta da Francesca Colombini Cinelli (Presidente), Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione ha saputo accendere i riflettori, anche quest’anno, su una donna straordinaria>> ha detto Donatella Cinelli Colombini titolare della prima cantina italiana con organico tutto al femminile, che organizza il premio << i tre giornalisti e il fotografo che con lei verranno premiati, hanno colto spunti nuovi del nostro territorio e dei suoi personaggi, riaccendendo l’interesse del pubblico. Per i vincitori abbiamo preparato una festa campestre al Casato Prime Donne con 7 eccellenze della gastronomia toscana e naturalmente il Brunello >>
 
 

Ecco l’elenco dei premiati:

 
 

Premio sul tema “Io e Montalcino” interpretazione personale, anche in chiave fantastica e favolistica di Montalcino nei suoi aspetti storici, culturali, paesaggistici e agricoli, a Costanza Calabrese per il servizio televisivo su Benvenuto Brunello trasmesso il 23 febbraio 2015 nel TG5

 
 
Premio Consorzio del Brunello sul tema “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino” per giornalisti italiani o stranieri specializzati nel ramo vitivinicolo, verrà consegnato dal Presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci a Walter Speller per l’articolo intitolato 2010 Brunello di Montalcino a perfect 60-60-60, pubblicato in www.jancisrobinson.com il 21 gennaio 2015
 
 
Premio “Montalcino la sua storia, la sua arte e il suo vino” per opere a firma femminile a Gaia Pianigiani per gli articoli To Landowners, a Preservation Plan Takes On Acrid Untertones e A fight over land livelihood in Tuscany pubblicati nel “New York Times” del 25 e 26 settembre 2014
 
Premio per fotografie sul tema “Genti e terre dei vini Brunello e Orcia”. Il vincitore viene scelto, fra i 5 finalisti, da una giuria virtuale a cui vi invitiamo a partecipare
 
 
Le  5 immagini finaliste
 
 
• Paolo Busato, Calendario 2016, del maggio 2015
• Stefano Caporali http://www.tuscany-photo.com “Val d’Orcia sunrise before and after” maggio 2015
• Francesco Caso, 1x.com, maggio 2015
• Paolo De Faveri , http://www.lulu.com/paolo--de-faveri , ottobre 2014
• Paolo De Faveri, http://www.tuscanyphotoworkshop.com Dicembre 2014
Premio “Prima Donna” assegnato dal Presidente della Giuria Francesca Colombini Cinelli a chi si è particolarmente distinta per coraggio e eticità di comportamenti a Giuseppina Maria Nicolini Sindaco di Lampedusa e Linosa.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top