Ieri debutto per ‘La Moserissima-1.a Ciclostorica di Trento’: Francesco Moser a guidare il gruppo con Marino Basso, Dino Zandegù e tanti altri vip. Evento inserito nel Giro d’Italia d’Epoca. Oggi due ruote ancora protagoniste con ‘La Leggendaria Charly Gaul’.
La prima ciclostorica di Trento, ‘La Moserissima’, ha portato oggi a pedalare 300 appassionati di ciclismo vintage sulle strade della Città del Concilio e lungo le rive dell’Adige. La cicloturistica d’epoca è stata un’occasione per celebrare il ciclismo del passato e far scoprire ai concorrenti di tutta la penisola i 50 chilometri di percorso fra il centro storico di Trento e i dintorni, dove sono stati allestiti due ristori d’epoca a base di vino e prodotti tipici trentini. La manifestazione, unico evento del Trentino-Alto Adige inserito nel Giro d’Italia d’Epoca, è scattata alle 14.00 da Piazza Duomo con Francesco Moser a guidare il gruppo dove erano presenti centinaia di patiti di ciclismo vintage, alcuni dei suoi ex gregari, “vecchie glorie” come Marino Basso, Dino Zandegù e Gilberto Simoni e i vip Matteo Marzotto e Jader Fabbri.
La gara era inserita nell’ambito del decennale de ‘La Leggendaria Charly Gaul” che scatterà domani alle 8.00 da Trento e si concluderà sul Monte Bondone. Due i percorsi a disposizione degli oltre 2000 cicloamatori in gara, il mediofondo di 57 km e il granfondo di 141 km e 4000 metri di dislivello con la doppia scalata al Monte Bondone. La gara, unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 dalle 12.00 alle 14.00, mentre dalle 20.00 alle 22.00 Rai Sport 2 manderà in onda una sintesi e a mezzanotte è prevista la replica su Rai Sport 1.
Info: www.lamoserissima.it