“Scusa No” nasce da un testo di Marco Coruzzi, musica di Danilo Lazzari ed arrangiato dall’intera band degli SFigher. Il brano parla principalmente del malessere interiore che si prova quando, nel relazionarsi con gli altri, si trova un muro a causa della diversa percezione della realtà che ognuno di Noi ha. Si tratta di un testo che mette in discussione i canoni del pensiero moderno che tende ad omologarsi ed uniformarsi alla società a prescindere dal fatto che lo ritenga giusto oppure sbagliato.
Da qui parte l’idea del regista Sebastian Corradi di improntare il videoclip su una realtà al confine tra il presente ed un passato recente dove chi non si trovava d’accordo con il “sistema” veniva internato in strutture più simili a lager che ad ospedali.
E’ proprio la volontà, di queste strutture, di privare per sempre ogni comunicazione con l’esterno che fa comprendere quanto sia pericoloso per il Sistema tollerare le varie diversità di pensiero e costume.
E’ un video volutamente provocatorio che, senza prendere le Parti di nessuno, ci pone di fronte a domande su cosa sia giusto o sbagliato. Da qui il titolo che non lascia spazio a dubbi sulla volontà dell’artista di non sentirsi più schiavo del pensiero di massa.
Da qui parte l’idea del regista Sebastian Corradi di improntare il videoclip su una realtà al confine tra il presente ed un passato recente dove chi non si trovava d’accordo con il “sistema” veniva internato in strutture più simili a lager che ad ospedali.
E’ proprio la volontà, di queste strutture, di privare per sempre ogni comunicazione con l’esterno che fa comprendere quanto sia pericoloso per il Sistema tollerare le varie diversità di pensiero e costume.
E’ un video volutamente provocatorio che, senza prendere le Parti di nessuno, ci pone di fronte a domande su cosa sia giusto o sbagliato. Da qui il titolo che non lascia spazio a dubbi sulla volontà dell’artista di non sentirsi più schiavo del pensiero di massa.
Gli SFigher sono una band parmigiana nata nel 2009 su idea di Marco Coruzzi e Danilo Lazzari. Dopo anni passati a comporre canzoni e a suonarle per gli amici decidono che non basta più e che è giunta l'ora di fare sul serio: vanno alla ricerca di musicisti per fondare un gruppo. Le difficoltà non si contano per trovare compagni musicali che condividano lo stesso sogno e che credano alle loro idee strampalate. La scarsa considerazione di se stessi nelle fasi iniziali li porta a coniare il nome "SFigher". Nasce quindi lo “SFigher-Pensiero” che si riflette nei testi delle loro canzoni.
Dopo due anni di sperimentazione inizia l'avventura vera con Nicola Balestrieri al basso che col suo stile insolito porta originalità alla band. Nel 2012 entrano a far parte del progetto il chitarrista Eros Scasciamacchia e Francesco Ollari alla batteria.
Inizia così la vera avventura che li porta in giro per feste e locali. Arrivato l'autunno i ragazzi si chiudono in studio e dopo cinque mesi di intensa attività danno vita al loro primo album “Quello che ho”. E', infatti, nella primavera del 2013 che avviene la maturazione artistica con un lavoro da dieci tracce che tocca generi ed emozioni diverse con il quale riscuotono un discreto successo. Nell'estate 2013 la band si arricchisce ulteriormente con l'entrata del batterista Paolo Leo che porta con sé favolose ritmiche. Ad oggi “SFigher” è un gruppo composto da: Danilo Lazzari alla voce e chitarra, Marco Coruzzi alle tastiere, Nicola Balestrierial basso, Eros Scasciamacchia alla chitarra elettrica e Paolo Leo alla batteria. Le musiche e i testi sono interamente composte da Marco e Danilo mentre gli arrangiamenti sono merito dell'intera band. Il 13 dicembre 2013 è un'altra data importante per gli Sfigher perchè esce il primo videoclip “Pericolosa” che proietta i ragazzi nel mondo visivo della musica.
L'11 Aprile 2014 gli SFigher vincono la prima edizione del "ParmAwards" come band più votata dal pubblico ed il 27 Giugno 2014 è la volta di "Sono", nuovo singolo corredato da un videoclip diretto daSebastian Corradi. A Novembre '14 fa il suo debutto Giuseppe Cirrito come chitarra ritmica in aggiunta alla Band.
Dopo due anni di sperimentazione inizia l'avventura vera con Nicola Balestrieri al basso che col suo stile insolito porta originalità alla band. Nel 2012 entrano a far parte del progetto il chitarrista Eros Scasciamacchia e Francesco Ollari alla batteria.
Inizia così la vera avventura che li porta in giro per feste e locali. Arrivato l'autunno i ragazzi si chiudono in studio e dopo cinque mesi di intensa attività danno vita al loro primo album “Quello che ho”. E', infatti, nella primavera del 2013 che avviene la maturazione artistica con un lavoro da dieci tracce che tocca generi ed emozioni diverse con il quale riscuotono un discreto successo. Nell'estate 2013 la band si arricchisce ulteriormente con l'entrata del batterista Paolo Leo che porta con sé favolose ritmiche. Ad oggi “SFigher” è un gruppo composto da: Danilo Lazzari alla voce e chitarra, Marco Coruzzi alle tastiere, Nicola Balestrierial basso, Eros Scasciamacchia alla chitarra elettrica e Paolo Leo alla batteria. Le musiche e i testi sono interamente composte da Marco e Danilo mentre gli arrangiamenti sono merito dell'intera band. Il 13 dicembre 2013 è un'altra data importante per gli Sfigher perchè esce il primo videoclip “Pericolosa” che proietta i ragazzi nel mondo visivo della musica.
L'11 Aprile 2014 gli SFigher vincono la prima edizione del "ParmAwards" come band più votata dal pubblico ed il 27 Giugno 2014 è la volta di "Sono", nuovo singolo corredato da un videoclip diretto daSebastian Corradi. A Novembre '14 fa il suo debutto Giuseppe Cirrito come chitarra ritmica in aggiunta alla Band.
Nel web: www.sfigher.it